DA DOMANI EUROSPORT RACCONTA I MONDIALI SU PISTA

TV | 26/02/2019 | 12:06

In una branca del ciclismo dal sapore antico e con le bici cosmiche, tra le ruote lenticolari e l’osservanza del parquet, Filippo Ganna difenderà due titoli iridati nell’inseguimento a Londra 2016 e Apeldoorn 2018 e tutta la Nazionale italiana, coi suoi quartetti fortissimi, fiuta medaglie per affinare le 6 vinte un anno fa in Olanda.


La squadra italiana del ciclismo su pista è in crescita esponenziale nei velodromi di tutta Europa e, dal 27 febbraio al 3 marzo, i Mondiali di Pruszkow saranno trasmessi in diretta sui canali di Eurosport e Live-Streaming su Eurosport Player, commentati da Fabio Panchetti con Roberto Chiappa, ex-pistard 18 volte campione italiano di velocità e iridato ai Mondiali di Hamar (1993) nel tandem.


La squadra maschile, bronzo nelle ultime due rassegne iridate, ha vinto la medaglia d’oro nell’inseguimento agli Europei di Glasgow 2018 e anche quella femminile è giunta terza, un anno fa, ad Apeldoorn. Più recenti i successi dei nostri quartetti in Coppa del Mondo a Hong Kong.

Non solo Ganna in maglia da campione del mondo: per la corsa a punti c’è Maria Giulia Confalonieri, primatista europea e già bronzo mondiale nella madison con Letizia Paternoster, astro nascente del ciclismo italiano, pronta a sbocciare sul parquet di Pruszkow dopo aver vinto tutto a livello juniores.

Il programma delle finali ai Mondiali di ciclismo su pista:

Mercoledì 27 febbraio, h 18:00 su Eurosport Player
Velocità a squadre maschile e femminile, Scratch femminile

Giovedì 28 febbraio, h 18:30 su Eurosport 1 ed Eurosport Player
Inseguimento a squadre maschile, Scratch maschile, Keirin maschile, Inseguimento a squadre femminile

Venerdì 1° marzo, h 18:30 su Eurosport 1 ed Eurosport Player
Corsa a punti maschile, Velocità femminile, Omnium femminile, Chilometro maschile, Inseguimento maschile

Sabato 2 marzo, h 18:00 su Eurosport 1 ed Eurosport Player
Chilometro femminile, Madison femminile, Omnium maschile, Inseguimento femminile

Domenica 3 marzo h 14:00 su Eurosport 2 ed Eurosport Player
Corsa a punti femminile, Madison maschile, Keirin femminile, Velocità maschile
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024