UAE TOUR 2019. MOSCON: «CONDIZIONE DA SCOPRIRE». AUDIO

PROFESSIONISTI | 24/02/2019 | 09:25
di Diego Barbera

Debutto stagionale per Gianni Moscon all'UAE Tour 2019 che scatta oggi con la cronosquadre da Al Hudayriat Island. Il talento italiano del Team Sky sarà l'uomo di punta insieme al polacco Michal Kwiatkowski, anche se - come naturale - la condizione è ancora tutta da costruire visto che siamo al primo appuntamento del nuovo anno.


Ecco le impressioni e le aspettative di Gianni alla vigilia della prima edizione della corsa in giro per gli Emirati, per tutte le informazioni su tappe e percorso vi rimandiamo alla nostra guida completa con le altimetri e dettagli.


Sei tornato recentemente dalla Colombia dove ti sei allenato ma non hai corso, come è andata?

«Eravamo un buon gruppo per lavorare in altura. Siamo stati via per diciotto notti e abbiamo trovato un clima perfetto ed è stato molto piacevole; spero che questo lavoro porterà i suoi frutti».

Come è andato l’inverno e la preparazione, hai cambiato qualcosa o hai seguito il tuo solito programma?

«Il mio inverno è stato come i passati, c’è poco da inventare».

Come arrivi qui, in che condizione?

«È tutto da scoprire perché è difficile capire come ci si sente senza aver corso, in più non ho nemmeno riferimenti rispetto l’anno scorso. Si riparte da zero e il mio zero sarà domani con la cronosquadre.

Riparti però anche dall’importante vittoria al Guangxi con la quale hai chiuso la stagione 2018

«Sicuramente finire l’anno con una vittoria fa molto piacere, ma ora si ricomincia con un nuovo anno e vediamo cosa succederà».

Buona parte del gruppo sarà nelle tue condizioni, la salita di Jebel Jais potrebbe stimolare qualche tentativo?

«Di sicuro non tutti sono al top, ma gente che va forte ce n’è in questo UAE Tour»

Cosa ne pensi di questa corsa che ha unito Abu Dhabi e Dubai?

«Credo sia un ottimo progetto per il ciclismo che è uno sport che fa bene e più gente si riesce a coinvolgere meglio è. Sopratutto in questi paesi in grande espansione. Oggi siamo andati a provare la cronosquadre, che si correrà su un percorso ciclabile e ho notato che molte persone arrivavano in auto, si cambiavano e montavano in sella e mi ha fatto molto piacere vedere appassionati anche qui in mezzo al deserto».

Si debutterà con la cronometro a squadre, una prova molto importante per la classifica

«La cronosquadre è una prova tecnica e sempre molto coinvolgente da guardare anche in TV, noi daremo il meglio anche se non partiremo certo da favoriti.

Quali saranno le tue prossime corse in vista del Giro?

«La Tirreno Adriatico, Strade Bianche, Milano Sanremo, poi le Classiche in Belgio e il Giro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Da scoprire
24 febbraio 2019 13:03 pagnonce
Non solo la condizione di Moscon ma possibile che mai si parla di un gregario,questi atleti eccezionali che mettono tutto il loro bagaglio atletico a disposizione di un capitano.Diego Barbera e dai ricordati che anche questi esistono e senza di loro i capitani cosa farebbero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024