OPERAZIONE RIUSCITA PER SENNI PER RIDURRE LA FRATTURA ALLA MANO

PROFESSIONISTI | 06/02/2019 | 13:33

Nel pomeriggio di ieri Manuel Senni è stato sottoposto ad intervento chirurgico presso l’ospedale di Cesena per ridurre la frattura scomposta, a seguito dell’incidente occorsogli venerdì. Nella tarda serata è stato dimesso.


L’esito è stato positivo benchè, rispetto ai primissimi accertamenti, la frattura si sia rivelata di peggiore entità. Oltre alla frattura dello scafoide è stata infatti evidenziata la rottura del capitato, con conseguente schiacciamento dei tessuti cartilaginei, che ha richiesto un doppio intervento e l’inserimento di due viti.


A seguito di questo, i tempi di recupero per il corridore della Bardiani-CSF saranno più lunghi del previsto. Al momento si prospetta il mantenimento del gesso alla mano e avanbraccio per quaranta giorni, al termine dei quali inizierà la fase di riabilitazione. In questo periodo Senni potrà comunque allenarsi sui rulli per mantenere tono muscolare. Eventuali cambiamenti nei tempi saranno decisi solo in seguito agli accertamenti a cui sarà sottoposto nel futuro prossimo.

Oltre l’iter clinico, prosegue di pari passo quello giudiziario nei confronti dell’investitore (rintracciato dalla Polizia Locale di Cesanatico) che, si ricorda, si è allontanato senza prestare soccorso a Senni.

English version

Yesterday afternoon Manuel Senni underwent surgery at Cesena hospital to reduce the compound fracture following the accident occurred on Friday. Later in the evening he has been released from the hospital.

The outcome was positive although, compared to the very first checks, the fracture turned out to be worse. In addition to the fracture of the scaphoid, the compound breaking of the capitate bone has been highlighted, with consequent crushing of the cartilaginous tissues, which required a double intervention and the insertion of two screws.

Following this situation, the recovery times for the rider of Bardiani-CSF will be longer than expected. At the moment it is expected to keep the plaster on the left hand and forearm for forty days, after which will begin the rehabilitation phase. In this period, Senni will still be able to train on the rollers to maintain muscle tone. Any changes in the timing will be decided only after the medical checks to which it will be submitted in the near future.

At the same time with the clinical process, the judicial iter continues for the investor (tracked by the Cesantico Local Police) after he has moved away without providing assistance to Senni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024