FISCO, COSÌ PER SPORT. OBBLIGO DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA

SOCIETA' | 31/01/2019 | 07:35
di Umberto Ceriani

La Legge di Bilancio 2018 prevede un nuovo obbligo per tutte le associazioni e le ONLUS che intrattengono rapporti economici con enti pubblici o  con soggetti controllati da enti pubblici e tale onere è stato oggetto di chiarimenti con la recentissima Circolare n. 2/2019 del Ministero del Lavoro.


Queste disposizioni (Art 1, comma da 125 a 129, Legge 124/2017) sono state introdotte al fine di aumentare la trasparenza e la pubblicità in materia di concorrenza ed afferiscono al corretto uso delle risorse pubbliche; l’onere riguarda tutte le forme associative, le imprese, le cooperative, le Onlus ecc che “intrattengono rapporti economici con la Pubblica Amministrazione o con altri soggetti pubblici o da essi controllati”.


Cosa prevede tale obbligo:
Entro e non oltre il 28 febbraio 2019 gli enti devono pubblicare sul proprio sito internet o sulla pagina Facebook “le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere” ricevuti ed incassati dalla P.A. e dagli enti assimilati che non traggono origine da rapporti economici a carattere sinallagmatico dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 i quali, cumulativamente, raggiungono la somma di 10.000€. Quindi non devono essere pubblicati i contributi che vengono erogati in cambio di un servizio da parte dell’Associazione.

Il vantaggio economico può non riguardare solo risorse finanziarie, ma anche risorse strumentali come la concessione gratuita di un immobile comunale. In questo caso bisognerà far riferimento al valore dichiarato dalla Pubblica Amministrazione che ha concesso il bene.
L’obbligo di pubblicazione si applica  solo se la somma di tali sovvenzioni e contributi raggiunga la soglia minima di 10.000€ considerando il cumulo di tutti i contributi pubblici nel corso del 2018; tra le somme rientrano anche i contributi derivanti dal 5 x 1000 incassati nel 2018.

Le informazioni dovranno essere pubblicate in forma schematica come indicato dal Ministero, ossia:
    •    Denominazione e CF del ricevente
    •    Denominazione del soggetto erogante
    •    Somma incassata per ogni singolo rapporto giuridico
    •    Data di incasso
    •    Causale

Questi elementi devono essere pubblicati come dicevamo o sul sito o sulla pagina Facebook dell’ente non profit entro e non oltre il 28/02/2019. Non sembra essere prevista, almeno per il momento, una specifica sanzione per le associazioni che non ottemperino all’obbligo in quanto il Ministero afferma che la mancata pubblicità dei contributi è sanzionata con la restituzione dei medesimi solo nel caso delle Imprese (e quindi delle Cooperative sociali).

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024