ALÈ CIPOLLINI, UFFICIALE L'ARRIVO DELLA CAMPIONESSA D'ASIA NA AHREUM

DONNE | 20/01/2019 | 07:22

Nuovo innesto per Alé – Cipollini, che ingaggia la forte sudcoreana, detentrice del titolo continentale nella prova in linea e di quelli nazionali su strada e a cronometro.


Classe 1990, Na Ahreum ha difeso i colori della Corea del Sud alle Olimpiadi di Londra 2012 terminando la gara su strada con un ottimo 13° posto. Nello stesso anno arriva il primo titolo di Campionessa d'Asia a cronometro ripetendosi nel 2015; nel 2016 vince la gara in linea dei Giochi Continentali disputati a Oshima (Giappone) per trionfare poi a livello nazionale nel 2017, ottenendo il bis la scorsa stagione, dove è la regina d'Asia in entrambe le prove su strada dei Campionati svoltisi in Indonesia. Nel 2012 ha finito al secondo posto il Tour of Zhoushan Island II e al quinto il Tour of Zhoushan Island I, in Cina.


Di seguito le prime dichiarazioni di Na Ahreum da atleta di Alé – Cipollini: “Sono molto felice e non posso credere di essere diventata una ciclista professionista a tutti gli effetti, è un sogno che si avvera, ed è speciale che il mio primo Team sia Alé – Cipollini. Non è facile adattarsi, molte cose non sono ancora a me familiari, ma ora ho la certezza che ce la posso fare, sono molto motivata e felice. I miei ringraziamenti sono per Alé – Cipollini e per tutte le persone che mi hanno aiutato. Sono eccitata di poter salire in bici con grandi aspettative nel 2019.”

Le parole di Fortunato Lacquaniti, Team Manager Alè – Cipollini: “Na Ahreum è forte e ha grandi potenzialità, inoltre è già selezionata per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Per Alé – Cipollini e gli sponsor è un passo avanti verso i mercati asiatici”.

Dopo la giapponese Eri Yonamine, Na Ahreum diventa la seconda atleta proveniente dall'Estremo Oriente nella Rosa 2019 di Alé – Cipollini.


SCHEDA ATLETA

Nome e cognome: Na Ahreum
Nazionalità: Sudcoreana
Data di nascita: 24/03/1990
Ruolo: passista

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024