IL FUTURO DI NIBALI: TANTI INTERROGATIVI E MOLTE SOLUZIONI

PROFESSIONISTI | 07/01/2019 | 11:21
di Guido La Marca

Il futuro di Vincenzo Nibali è tutto da scrivere, e per certi versi da interpretare, anche perché gli scenari sono molti e tutti molto suggestivi. Oggi Ciro Scognamiglio sulla Gazzetta dello Sport prova a mettere a fuoco la situazione che si è venuta a creare attorno al fuoriclasse siciliano.


Intanto oggi lo Squalo, assistito dal suo procuratore Johnny Carera e dal legale Fausto Malucchi, incontrerà a Milano lo staff dirigenziale del Bahrain-Merida, rappresentato dal manager sudafricano Brent Copeland, dallo sloveno Milan Erzen e dal responsabile marketing del team, Alex Carera. Sappiamo che Vincenzo gradirebbe un contratto biennale, mentre la formazione rossoblu per il momento ha avanzato un'ipotesi annuale. Oggi le parti tornano ad incontrarsi per vedere di trovare uno sbocco. La presenza dell'avvocato Malucchi, in ogni caso, servirà anche per affrontare meglio la questione legata al mancato pagamento di alcuni stipendi arretrati. Ma sull'argomento è lo stesso Copeland a gettare acqua sul fuoco, rispondendo a Scognamiglio sulla Gazza in edicola oggi: «Nessun problema, si è trattato semplicemente di un ritardo tecnico/amministrativo di cui erano state informate sia l’Uci sia la società di revisione Ernst&Young».


Il Team Bahrain-Merida vuole fortemente tenere Vincenzo e tutto il suo gruppo; il siciliano chiede garanzie e un contratto più ampio, almeno fino alla fine del 2021. Intanto però si sono fatti avanti altri team, ad incominciare dalla Trek-Segafredo, che in passato era già stata vicinissima al corridore messinese. “Con Massimo Zanetti, il proprietario dell’industria del caffé, può essere messo sul piatto un progetto più a lungo termine che riguardi pure il dopo-carriera. Mentre assieme a lui, tornando al discorso agonistico, si dovrebbero trasferire il preparatore Paolo Slongo, il medico Emilio Magni, il massaggiatore Michele Pallini. Un pacchetto dal costo complessivo di 3,5 - 3,7 milioni di euro a stagione”, scrive sempre Scognamiglio. Più defilata, ma nemmeno molto, la Uae-Emirates di Mauro Gianetti che ha già sondato il terreno. Ma ci sarebbero altre due ipotesi molto importanti e suggestive: una sempre di Wolrd Tour, e l'altra riguarderebbe un nuovo team, che potrebbe nascere proprio da un rimescolamento di carte (leggi team manager e sponsor pronti a migrare per seguire Nibali) non di facile realizzazione, ma nemmeno così impossibile.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024