Aeronautica Militare Amica Chips, finalmente si comincia

| 27/01/2009 | 22:43
Tutto il team Aeronautica Militare-Amica Chips-Knauf al completo ha raggiunto nelle ultime ore del pomeriggio l'Hotel Fiordaliso di Terracina (LT). Si respira un'aria tipica da primo giorno di scuola: più emozionati e un po' spaesati i molti giovani che compongono l'organico atleti; spavaldi e guasconi i più esperti. Tutti con il sorriso sulle labbra. Forse, per sdrammatizzare quel filo di tensione che aleggia nell'animo di ognuno. Un'emozione alla quale non viene meno la coppia di team-manager Mori e Rossi, sempre molto vicini nei loro movimenti, come se tale atteggiamento di coesione potesse prevenire qualsiasi cattivo sortilegio. «Finalmente ci siamo - esordisce con un fil di voce, rotto dalla tensione, Simone Mori -. Da Terracina partirà questa nuova sfida che, per la prima volta, mi vede coinvolto nella conduzione di un team professional. Siamo un bel gruppo e sono sicuro che tutti questi giorni da trascorrere insieme solidificheranno la nostra compattezza». Sulla stessa lunghezza d'onda anche il diesse Giuseppe Martinelli, palesemente soddisfatto di dare finalmente inizio a questa nuova avventura alla guida dell'ammiraglia: «Dopo lo stage a San Vincenzo, e quello di inizio dicembre a Tirrenia, eccoci finalmente a quello che rappresenterà per noi il primo vero raduno preagonistico; quello che ci porterà dritti al debutto a Donoratico il prossimo 7 febbraio. Domani, subito tutti in bici. Dieci giorni possono sembrare tanti, ma passano veloci. È una squadra giovane, composta da tanti giovani. Sarà un'esperienza importante che servirà a conoscerci meglio». Dopodomani 29 gennaio, presentazione ufficiale a Roma presso la "Casa dell'Aviatore". Sarà l'Aeronautica Militare, presente con il proprio fregio sulle maglie della squadra, a fare gli onori di casa. Un appuntamento importante al quale si sta adoperando ormai da giorni Matteo Signorino, il Responsabile del Team nella cura delle relazioni esterne con l'Arma Aeronautica. Cerimoniere e presentatore dell'evento, la voce Rai del ciclismo, il telecronista Alessandro Fabretti ELENCO CORRIDORI: 01 . Igor ASTARLOA SPA 29/03/1976 02 . Santo ANZA' ITA 17/11/1980 03 . Leonardo BERTAGNOLLI ITA 08/01/1978 04 . Grega BOLE SLO 13/08/1985 05 . Simone CADAMURO ITA 28/06/1976 06 . Simon CLARKE AUS 18/07/1986 07 . Giuseppe DE MARIA (Neo Prof.) ITA 30/08/1984 08 . Fausto FOGNINI ITA 18/11/1985 09 . Massimo GABBRIELLESCHI ITA 23/11/1977 10 . Vincenzo GAROFALO ITA 05/08/1982 11 . Edoardo GIRARDI (Neo Prof.) ITA 22/10/1985 12 . Michal GOLAS POL 29/04/1984 13 . Rafael INFANTINO (Neo Prof.) COL 28/08/1984 14 . Robert KISERLOVSKY CRO 09/08/1986 15 . Andrej KUNITSKY BLR 02/07/1984 16 . Matja KVASINA CRO 04/12/1981 17 . Eddy RATTI ITA 04/04/1977 18 . Francesco RIVERA (Neo Prof.) ITA 06/07/1983 19 . Branislau SAMOILAU BLR 25/05/1985 20 . Mirko SELVAGGI ITA 11/02/1985 21 . Paolo TOMASELLI (Neo Prof.) ITA 11/09/1983
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024