Aeronautica Militare Amica Chips, finalmente si comincia

| 27/01/2009 | 22:43
Tutto il team Aeronautica Militare-Amica Chips-Knauf al completo ha raggiunto nelle ultime ore del pomeriggio l'Hotel Fiordaliso di Terracina (LT). Si respira un'aria tipica da primo giorno di scuola: più emozionati e un po' spaesati i molti giovani che compongono l'organico atleti; spavaldi e guasconi i più esperti. Tutti con il sorriso sulle labbra. Forse, per sdrammatizzare quel filo di tensione che aleggia nell'animo di ognuno. Un'emozione alla quale non viene meno la coppia di team-manager Mori e Rossi, sempre molto vicini nei loro movimenti, come se tale atteggiamento di coesione potesse prevenire qualsiasi cattivo sortilegio. «Finalmente ci siamo - esordisce con un fil di voce, rotto dalla tensione, Simone Mori -. Da Terracina partirà questa nuova sfida che, per la prima volta, mi vede coinvolto nella conduzione di un team professional. Siamo un bel gruppo e sono sicuro che tutti questi giorni da trascorrere insieme solidificheranno la nostra compattezza». Sulla stessa lunghezza d'onda anche il diesse Giuseppe Martinelli, palesemente soddisfatto di dare finalmente inizio a questa nuova avventura alla guida dell'ammiraglia: «Dopo lo stage a San Vincenzo, e quello di inizio dicembre a Tirrenia, eccoci finalmente a quello che rappresenterà per noi il primo vero raduno preagonistico; quello che ci porterà dritti al debutto a Donoratico il prossimo 7 febbraio. Domani, subito tutti in bici. Dieci giorni possono sembrare tanti, ma passano veloci. È una squadra giovane, composta da tanti giovani. Sarà un'esperienza importante che servirà a conoscerci meglio». Dopodomani 29 gennaio, presentazione ufficiale a Roma presso la "Casa dell'Aviatore". Sarà l'Aeronautica Militare, presente con il proprio fregio sulle maglie della squadra, a fare gli onori di casa. Un appuntamento importante al quale si sta adoperando ormai da giorni Matteo Signorino, il Responsabile del Team nella cura delle relazioni esterne con l'Arma Aeronautica. Cerimoniere e presentatore dell'evento, la voce Rai del ciclismo, il telecronista Alessandro Fabretti ELENCO CORRIDORI: 01 . Igor ASTARLOA SPA 29/03/1976 02 . Santo ANZA' ITA 17/11/1980 03 . Leonardo BERTAGNOLLI ITA 08/01/1978 04 . Grega BOLE SLO 13/08/1985 05 . Simone CADAMURO ITA 28/06/1976 06 . Simon CLARKE AUS 18/07/1986 07 . Giuseppe DE MARIA (Neo Prof.) ITA 30/08/1984 08 . Fausto FOGNINI ITA 18/11/1985 09 . Massimo GABBRIELLESCHI ITA 23/11/1977 10 . Vincenzo GAROFALO ITA 05/08/1982 11 . Edoardo GIRARDI (Neo Prof.) ITA 22/10/1985 12 . Michal GOLAS POL 29/04/1984 13 . Rafael INFANTINO (Neo Prof.) COL 28/08/1984 14 . Robert KISERLOVSKY CRO 09/08/1986 15 . Andrej KUNITSKY BLR 02/07/1984 16 . Matja KVASINA CRO 04/12/1981 17 . Eddy RATTI ITA 04/04/1977 18 . Francesco RIVERA (Neo Prof.) ITA 06/07/1983 19 . Branislau SAMOILAU BLR 25/05/1985 20 . Mirko SELVAGGI ITA 11/02/1985 21 . Paolo TOMASELLI (Neo Prof.) ITA 11/09/1983
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024