TROFEO TRIVENETO, FESTA PER PONTA E PERSICO

CICLOCROSS | 19/11/2018 | 07:14

Il 4^ Ciclocross del Brenta al Parco dell’Amicizia di Tezze sul Brenta, nel vicentino, è stato un successo a 360 gradi. Più di 400 atleti, tracciato spettacolare e pubblico delle grandi occasioni sono stati gli ingredienti chiave della 4^ tappa del Trofeo Triveneto. Pietro Lucatello e Yari Cisotto della Fox Team, cuore e anima della manifestazione, sono stati graziati anche dalle condizioni meteo perfette. Il percorso di 2,3 chilometri, che presentava tratti spettacolari dalle buffe denominazioni come il “Cavatappi” e le discese “Raptor” e “Vertigo”, è stato apprezzato da tutti i partecipanti.


Il racconto
G6 La mattinata si è aperta con la competizione riservata i giovanissimi della G6. Tra i maschietti nel finale è emersa l’azione del trevigiano Jacopo Pavanello (Mosole), che ha preceduto Stefano Sacchet (Bettini Bike) e Alessio Gerotto (Velociraptors). Tra i caschetti rosa vittoria della lombarda Arianna Bianchi (Carbonhubo) su Alice Saligari (Melavì Focus) e Bianca Perusin (Manzanese).


Esordienti La prova degli esordienti del 2° anno è stata resa vivace dallo scontro tra il bellunese Mattia Settin (Velociraptors) e il trevigiano Luca Graziotto (Mosole). Alla fine è riuscito a spuntarla Settin, mentre la terza piazza è andata a Ettore Prà (Hellas Monteforte). La prova femminile è stata dominata da Valentina Corvi della Melavì Focus Bike, che ha inflitto più di un minuto alle avversarie. Seconda e terza posizione per Matilde Turina (Sportivi del Ponte) e Anna Cecconello (Wilier Breganze).

Allievi Gli allievi del secondo anno hanno dato vita ad una gara entusiasmante. Il friulano Olivo, il veneziano Tagliapietra e il trevigiano Perin hanno lottato fino all’ultimo per la vittoria. Nel finale l’ha spuntata Bryan Olivo (Bannia) su Edoardo Tagliapietra (Libertas Scorzè) e Fabrizio Perin (Sanfiorese).

Tra gli allievi del 1° anno non c’è stata storia. Il bellunese della Sorgente Pradipozzo Edoardo Bolzan ha impresso un ritmo superiore a tutti gli altri che gli ha consentito di alzare le braccia al cielo. Seconda e terza piazza per Andrea Dallago (Alto Adige) e Luca Furlan (Piton).

Tra le allieve oggi è tornata alla vittoria una ragazza della provincia di Sondrio, ovvero Sara Marenghi della Melavì Focus Bike, che ha preceduto Elisa Rumac della Jam’s Bike e Benedetta Brafa, anch’essa Melavì Focus.
Amatori La gara riservata agli amatori della fascia 1 ha proposto una nuova netta vittoria di Carmine del Riccio (Zanolini). Le fascie 2 e 3 sono state vinte in maniera netta da Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) e da Giuseppe Dal Grande (Olympia). Tra le Master invece si è imposta Elis Simeoni (Sacilese).

Juniores Il pomeriggio si è aperto con gli juniores e le donne open. Pronti via, il friulano di Buja Davide Toneatti (Dp66), a meno di 24 ore dalla trasferta in Coppa del Mondo, ha subito imposto un ritmo di gara notevole, accumulando un margine di vantaggio notevole e infliggendo quasi un minuto e mezzo a Davide De Pretto (Borgo Molino) e a Tommaso Bergagna (Jam’s Bike).

Donne open La prova riservata alle donne open è stata semplicemente entusiasmante. A renderla tale ci hanno pensato l’altoatesina Anna Oberparleiter (Team Lapierre) e la bergamasca Silvia Persico (Sorgente Pradipozzo) che hanno offerto un duello di potenza, tecnica e cuore. Nonostante i numerosi attacchi da parte di entrambe, l’epilogo è stato di sprint a due. L’ha spuntata Silvia Persico. Terza posizione per Letizia Borghesi (Bepink). Tra le donne juniores la prima piazza è stata conquistata da Asia Zontone (Dp66).

Open Anche la gara riservata agli open è stata ricca di emozioni. Da subito si è però capito che l’elite friulano Marco Ponta (Funbike Cussigh) aveva una marcia in più. Giro dopo giro ha accumulato un margine di vantaggio notevole. Solo il trentino del Team Lapierre Martino Fruet ha provato ad andare a riacciuffare il fuggitivo, ma ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, mentre la terza è andata a Matteo Vidoni (Dp66), migliore degli under.

Nella pausa tra le gare mattutine e pomeridiane, è andata in scena la 2^ edizione del Bunny Hop Contest. Numerosi atleti si sono dilettati nel far balzare la bici in aria per evitare gli ostacoli e superarli. Il più abile è stato Edoardo Tagliapietra. Bravi Federico Saccon e Michele Chiandussi che si sono piazzati in seconda e in terza posizione.

“È stata la prima gara organizzata con la nostra nuova squadra, la Fox Team – racconta il presidente dell’organizzazione Pietro Lucatello - La fatica quest’anno è stata maggiore perché sulle nostre spalle c’era tutto il lavoro organizzativo e la fondazione del nuovo team. Però la soddisfazione è stata doppia, anche nel vedere i ragazzi Alessandro Filippo Matteo e Erik sfrecciare sul nostro tracciato con la nostra divisa. Siamo molto soddisfatti. Tutto è andato bene. Tanti partecipanti e tanto pubblico. Tutti hanno apprezzato il nostro sforzo”.

Campioni provinciali Vicenza
Esordienti Leonardo Lunardon, Anna Cecconello.


Allievi 1° anno Gabriele Simonetto


Allievi 2° anno Eros Simonetto


Allieve Lucia Dal Pozzolo


Juniores Mattia Sabbadin

Campioni provinciali Padova
Esordienti Matteo Bellucco


Allievi Alessandro Gallio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024