DI ROCCO: «CI SONO MARGINI PER UNA TRATTATIVA CONI - GOVERNO»

POLITICA | 16/11/2018 | 16:35
di Giorgio Viberti

Lo scontro tra il presidente del Coni Giovanni Malagò e il sottosegretario allo Sport Giancarlo Giorgetti sulla Riforma dello Sport ha raggiunto nelle ultime ore toni molto forti. Ieri al Consiglio del Coni era presente anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, questo il suo pensiero sul caso..

Di Rocco, che cosa pensa del richiamo di Malagò al fascismo?
«Ci sta, ha voluto forzare un po’ la mano come a dire “o con me o contro di me” perché sente che è un momento molto delicato per lo sport italiano».

È davvero così?
«Per le Federazioni cambia poco, devono comunque dipendere da un ente superiore, che sia Coni Servizi o Sport e Salute, per avere i fondi necessari».

Malagò sembra farne una questione personale: teme  una manovra ad personam?
«Magari Malagò dà fastidio a qualcuno e gli si vuole togliere parte dell’autonomia». 
  
Ma il Coni ha davvero un grande potere discrezionale nella gestione dei soldi destinati dal governo allo sport?
«La ripartizione dei fondi è piuttosto precisa e rigorosa, però una piccola quota di finanziamenti viene investita a discrezione del Coni».

È su questi soldi che il governo vuole vederci più chiaro?
«I membri della Coni Servizi sono nominati dal Coni, quelli del nuovo ente Sport e Salute sarebbero invece scelti dal governo: una bella differenza». 

Il governo dubita sulla trasparenza del Coni, che però se passerà il cambiamento potrebbe temere l’ingerenza non solo economica da parte della politica. È così?
«Più trasparenza c’è e meglio è. Comunque credo che ci siano ancora margini per una trattativa Coni-governo».
 
E come andrà a finire?
«Ho stima in Giorgetti e credo che qualche idea ce l’abbia per convincere Malagò».

In che modo?
«Non so, ma Malagò si augura almeno che il cambiamento avvenga solo a fine 2020, dopo le Olimpiadi di Tokyo, e non all’inizio di quell’anno, rischiando di destabilizzare il Coni alla vigilia dei Giochi».

A Malagò basterebbe? O sarebbe una vittoria di Pirro?
«Se non riuscirà a ottenere di più, Malagò potrebbe almeno arrivare alle prossime Olimpiadi senza stravolgimenti nel Coni e sarebbe già qualcosa».


Poi potrebbe decidere di uscire di scena a testa alta, senza quindi ricandidarsi per la presidenza del Coni.


da La Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024