LE STORIE DEL FIGIO. BICICLETTA E DINTORNI "ALLA MILANESE"

STORIA | 23/10/2018 | 07:33
di Giuseppe Figini

La lettura del pezzo che Marco Pastonesi  ha dedicato ieri al Dizionario della Lingua del Ciclismo di Mauro Parrini nella sua "L'ora del Pasto" ci ha richiamato alla mente l’edizione 2018 di BICICLETTE RITROVATE, manifestazione che lo storico negozio milanese di Rossignoli organizza con successo in primavera. Il tema di quest’anno erano “le grandi rivalità”.


Nei caratteristici e suggestivi cortili interni di Corso Garibaldi 71, nel cuore di Milano, prossimo a Brera, in due splendide giornate di sole, di piena primavera, erano proposte le specialissime con i quali i grandi titolari dei più noti dualismi del nostro ciclismo hanno dato vita a episodi sportivi che hanno scritto la storia, di varie epoche, dello sport ciclistico. E non solo perché la proposta di biciclette e accessori, partendo dal passato, per le differenti fruizioni e utilizzi, si sono articolate e proposte pure al presente e anche al futuro perché, come dice Giovanna Rossignoli – e non solo lei in verità – la bicicletta ha sempre un brillante futuro.
Nell’ambito del fuori Salone collegato all’evento di respiro internazionale della rassegna mondiale del mobile e del design la sede di Rossignoli è stata visitata e apprezzata da visitatori cosmopoliti, di ogni nazionalità, come d’abitudine. Peccato che quest’anno l’antico glicine con fioritura di spettacolare sceneggiatura non abbia proposto l’abituale cascata di fiori color viola. Torneranno anche i fiori.


Cosa c'entra il Dizionario? Presto detto... Per i visitatori milanesi, allarghiamo ai lombardi, un motivo di curiosità e ricordo è stato il pannello con la proposta di alcuni termini dialettali meneghino-lombardo collegati alla bicicletta e al ciclismo che sono qui rappresentati nell’qui sotto. Altri sono probabilmente rimandati alla prossima edizione di Bici Ritrovate.

Termini divertenti, onomatopeici, fotografici di quel grande mondo senza confini che è la bicicletta. Stavolta declinati "alla milanese".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024