LA NAZIONALE SALUTA IL TRENTINO E VOLA A INNSBRUCK

PROFESSIONISTI | 26/09/2018 | 18:41

La nazionale italiana di ciclismo parte da Torbole sul Garda con la certezza di aver fatto il meglio in vista dell’imminente mondiale di Innsbruck (30 settembre). Il mini raduno voluto dal C.T. Davide Cassani nel Garda Trentino è trascorso nel migliore dei modi, tra relax e allenamenti sulle strade di questo paradiso adagiato sulla sponda nord del lago più grande d’Italia.

Nel primo pomeriggio di oggi, all’Aktivhotel Santalucia di Torbole sul Garda, i convocati Brambilla, Caruso, Cataldo, Moscon, Nibali, Pellizotti e Pozzovivo (De Marchi e Felline erano già a Innsbruck per disputare la cronometro mondiale) e lo staff della nazionale hanno incontrato la stampa proprio per raccontare i giorni di permanenza in riva al lago, accolti dal saluto di Gianni Morandi, Sindaco di Nago-Torbole. I corridori hanno trascorso un soggiorno sereno, accompagnati dal calore di residenti e turisti che hanno grande familiarità con lo sport della bici.




Gli azzurri hanno raggiunto Torbole sul Garda nella serata di lunedì. Martedì 25 il primo allenamento, guidato dal leader della nazionale Vicenzo Nibali. Per il gruppo un centinaio di chilometri, compresa una serie di importanti test sulla condizione fisica effettuati sull'impegnativa salita del Monte Velo. Nella mattinata di oggi secondo allenamento, il classico “lungo” di 5-6 ore che precede ogni appuntamento importante. Alla fine buone sensazioni per tutti.
 
Domani l’ultima uscita e, dopo il pranzo e i massaggi, nel pomeriggio trasferimento ad Innsbruck in vista della prova su strada dei professionisti di domenica 30 settembre.

A proposito di pranzo e alimentazione, gli azzurri hanno potuto assaporare molte delle eccellenze del Garda Trentino, vero e proprio vanto e risorsa di un territorio con una lunga tradizione enogastronomica. Su tutte la carne salada e l’olio extravergine d’oliva (l’olio di qualità prodotto più a nord nel mondo), oltre al pesce di lago e squisitezze stagionali come i frutti rossi, utilizzati per dolci e pietanze.




HANNO DETTO
Maurizio Rossini (Amministratore Unico Trentino Marketing): "Volevamo offrire ai ragazzi dalla nazionale italiana un'accoglienza di alto livello e credo ci siamo riusciti. Questo d'altronde è lo standard che riserviamo a tutti i visitatori che scelgono il Trentino per vivere vacanze sportive al top".

Marco Benedetti (Presidente Garda Trentino): "Ormai da vari anni la bicicletta è un tema cruciale della nostra proposta turistica e sapevamo che la nostra ospitalità e le nostre strutture avrebbero consentito alla nazionale di preparare al meglio l'appuntamento di Innsbruck".

Vincenzo Nibali: "Per la prima volta ho avuto l'opportunità di allenarmi in questi luoghi che già in passato tante volte mi hanno portato fortuna e vittorie importanti. Abbiamo lavorato duro, ma ci siamo goduti quattro giorni in luoghi fantastici".

Gianni Moscon: "Importante per me tornare nel mio Trentino per ritrovare la migliore concentrazione in vista dell'appuntamento iridato".

Davide Cassani (C.T. nazionale Italiana): "Al termine di questi quattro giorni che sono stati fondamentali per la nostra preparazione rivolgo un caloroso grazie a chi ci ospita in Trentino e a questo magnifico territorio. Qui nel Garda Trentino abbiamo trovato  percorsi ideali per prepararci al meglio".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024