COLLI ROVESCALESI, UN CAST STELLARE AL VIA

DILETTANTI | 26/08/2018 | 07:22

Arriva il grande giorno del Gran Premio Colli Rovescalesi che festeggia la 67^ edizione: una competizione brillante e ricca di spunti di interesse quella messa in cantiere anche quest'anno con passione e professionalità dalla Asd Rovescalese del presidente Remo Torregiani, coordinata da Stefano Saroni.

La gara si snoderà lungo il consueto tracciato di 156 chilometri e vedrà al via il meglio del ciclismo nazionale e non solo: il dorsale numero uno sarà sulle spalle della formazione di casa, l'agguerrita Viris Vigevano che potrà contare oltre che sull'esperto Nicolò Rocchi anche su due giovani interessanti come Omar El Gouzi e Sebastiano Mantovani.

La vedette del 67° Gp Colli Rovescalesi sarà senza dubbio l'azzurro Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati), già quarto ai Campionati Europei e pronto a tentare l'assalto ai prossimi campionati del mondo di Innsbruck; il ragazzo diretto da Omar Piscina e Matteo Provini potrà contare sull'appoggio di una formazione molto competitiva tra cui spiccano i nomi del vincitore dei Giochi del Mediterraneo, Jalel Duranti e del trionfatore della prova di Vinci (Fi), Yuri Colonna.

Tra i team più in forma del momento da tenere d'occhio la General Store bottoli che anche a Rovescala schiererà al via il forte danese Rasmus Iversen, già vincitore di 7 gare in questa stagione al cui fianco ci saranno il campione veneto Marco Borgo e i talentuosi Davide Casarotto e Samuele Zoccarato.

Garanzia di qualità e di grandi nomi le presenze della Zalf Euromobil Désirée Fior e del Team Colpack: la corazzata trevigiana punterà tutto sugli scalatori Aldo Caiati ed Edoardo Faresin mentre il team bianco-nero che ha trionfato a Rovescala nel 2017 con Andrea Garosio, potrà contare quest'anno sul tridente composto da Filippo Rocchetti, Francesco Romano e Andrea Toniatti.

Da annotare anche i nomi di Giacomo Zilio (Work Service Videa), Simone Ravanelli (Biesse Carrera Gavardo) e di Francesco Di Felice (Gallina Colosio Eurofeed) sempre protagonisti nell'annata in corso; motivazioni speciali, infine, saranno quelle che spingeranno tutta la Mastromarco Sensi Nibali e il capitano della formazone diretta dall'ex professionista Gabriele Balducci, Michele Corradini vincitore nell'ultima settimana del Giro del Casentino e della gara di Gambassi Terme. Successi dedicati al compagno di squadra, Michael Antonelli che, dopo l'incidente alla Firenze-Viareggio, sta correndo la gara più importante della sua vita all'ospedale Careggi di Firenze. Proprio per inviare un incoraggiamento a Michael e un forte abbraccio ai suoi familiari, gli uomini della Asd Rovescalese hanno preparato un'accoglienza speciale per la Mastromarco Sensi Nibali che domenica scatter à in blocco dalla prima fila al momento del via.

A completare il parterre del Gran Premio Colli Rovescalesi ci saranno, infine, le compagini straniere: c'è grande attesa per vedere all'opera i talenti della formazione belga della Lotto Soudal Under 23 e quelli della nazionale russa a cui si sono aggiunti gli svizzeri del Vc Mendrisio e i britannici della Zappi's Racing Team.

"Tutto è pronto per un'altra bella giornata di sport e di divertimento qui a Rovescala. Anche quest'anno possiamo contare su di una lista iscritti ricca di grandi protagonisti per una sfida che si annuncia incerta e spettacolare come vuole la tradizione del Gran Premio Colli Rovescalesi" ha sottolineato il deus ex machina della manifestazione, Stefano Saroni. "Voglio ringraziare sin d'ora gli amici titolari di Enertrade, main sponsor della manifestazione, Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, la responsabile marketing di Fossati Arredamenti, Maura Trabacchi, Osvaldo Nardini che in queste settimane ha curato la segreteria e tutti gli altri volontari che con il loro impegno domenica regaleranno agli appassionati delle due ruote una gara unica ed indimenticabile".

L'appuntamento è dunque fissato per domenica 26 agosto quando, già sin dal primo mattino, i team e gli atleti in gara inizieranno ad affollare le vie di Rovescala: dalle ore 12.00 la presentazione delle squadre, alle 14.00 il via ufficiale.

IL PROGRAMMA:
Ore 10.30 - Apertura segreteria
Ore 12.00 - Riunione Tecnica
Ore 12.30 - Apertura foglio firma
Ore 14.00 - Partenza ufficiale da Rovescala
Ore 17.30 circa - Arrivo del 66° Gp Colli Rovescalesi
Ore 17.45 - Cerimonia protocollare di premiazione

IL PERCORSO:
Rovescala, Torrone, S. Maria della Versa, Stradella, Cardazzo, Rovescala da ripetersi 3 volte. Indi: Rovescala, Bivio Mosca, Poggiolo, San Damiano al Colle, Bivio Braccio, Rovescala da ripetersi 4 volte


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024