LA VENARIA-SESTRIERE TORNA CON UN CAST DI LUSSO

JUNIORES | 18/08/2018 | 07:29

Dopo due anni di interruzione, domenica 19 agosto torna in calendario la bella e impegnativa Venaria-Sestriere, gara per Juniores che nel 2014 e nel 2015 ha visto inerpicarsi fino alla sommità del Colle del Sestriere (il Comune più alto d'Italia con i suoi 2035 metri di quota) alcuni tra i più forti esponenti nazionali della categoria.

La gara, organizzata dalla Asd Borgonuovo Collegno, torna con tre importanti novità. La prima riguarda la località di partenza, che non verrà più data da Pinerolo, come nelle due precedenti edizioni, bensì da Venaria Reale nel piazzale davanti alla Reggia. La seconda è costituita dall'abbinamento con il G.P. Nino Defilippis, che fino al 2017 si era disputato per la categoria Allievi con partenza da Torino, dove il popolare "Cit" era nato il 24 marzo 1932, e arrivo sulla collina di Berzano San Pietro, nell'Astigiano, dove dal 2010 riposano le sue spoglie. L'ultima importante novità riguarda il tracciato di gara, totalmente ridisegnato rispetto al passato. L'arrivo al Sestriere non avverrà più dal versante di Pinerolo, bensì da quello, più impegnativo, della Valle di Susa. Anche la fase centrale della gara sarà costellata da tutta una serie di dislivelli, fra i quali spiccano i primi due chilometri e mezzo della salita del Colle delle Finestre, che poco meno di tre mesi fa ha costituito il trampolino di lancio per l'impresa solitaria che ha permesso a Chris Froome di ribaltare a suo favore la classifica del Giro d'Italia.

Il campo dei partecipanti si annuncia di primissimo livello. Sono iscritti i due campioni d'Italia in carica della categoria (Samuele Rubino, tricolore su strada, e Andrea Piccolo, il suo omologo a cronometro), che dovranno vedersela con avversari molto temibili, capeggiati dal formidabile scalatore ceko Karel Vacek e come il brianzolo Alessandro Fancellu, spesso in evidenza nelle gare più impegnative. Saranno naturalmente al via anche tutte le formazioni piemontesi e non mancherà una agguerrita rappresentanza straniera, costituita da una forte selezione francese e dagli elvetici del Velo Club Lugano.

Il ritrovo dei concorrenti è fissato per le ore 9,30 di domenica 19 agosto a Venaria sul piazzale della Reggia. Da qui alle 12 i corridori muoveranno ad andatura turistica alla volta di Collegno, dove alle 12,30 verrà dato il via ufficiale in via Martiri XXX Aprile, in prossimità della sede della Asd Borgonuovo, il team organizzatore. L'arrivo a Sestriere, dopo 110 chilometri di gara, è previsto intorno alle ore 15,30.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024