ITALIA IN FESTA: VITTORIA GUAZZINI IRIDATA NELL'OMNIUM

PISTA | 17/08/2018 | 19:20

Lo scorso anno aveva già messo al collo medaglie d’oro a Mondiali e Europei. Lei, da predestinata, appena arrivata nella categoria juniores, appariva come l’ultima splendida “creatura” di un settore che è diventato autentica fucina di medaglie, anche grazie al lavoro di Dino Salvoldi e di tutto il suo staff.


Quest’anno Vittoria Guazzini ha inaugurato la stagione con il titolo italiano in linea, poi l’europeo a Brno; ieri un nuovo titolo mondiale (il secondo della sua carriera) ancora in compagnia delle ragazze del quartetto ed oggi, finalmente, il primo titolo mondiale individuale. Vittoria Guazzini l’ha conquistato nell’Omnium, specialità olimpica destinata ad atleti completi. E’ stata l’autentica dominatrice di tutte e quattro le prove: terza nello scratch iniziale, prima nella tempo race, prima (nonostante una brutta caduta) nell’eliminazione.


Addirittura straripante nella corsa a punti finale alla quale era approdata con un buon margine di vantaggio sulla seconda. Vittoria è sembrata addirittura ingabbiata nella tattica che, giustamente, la voleva in controllo sulle dirette avversarie. Al punto che, a metà gara, ha rotto gli indugi ed è partita. In poco tempo ha guadagnato il giro e.. tanti saluti alle avversarie. Ha chiuso con quasi 20 punti di vantaggio sulla seconda, la russa Malkova, terza la polacca Jaskulska.

"Dopo la caduta all'eliminazione eravamo un pò preoccupati - ha detto Salvoldi alla fine - perchè avrebbe potuto avere conseguenze gravi. Non è stato così, fortunatamente. Ci siamo avvicinati alla corsa a punti con un buon margine di vantaggio e nella prima parte di gara abbiamo fatto sfogare chi voleva e doveva fare punti. Poi abbiamo suggellato la vittoria con il giro guadagnato e siamo rimasti tranquilli fino alla fine della corsa. Sono veramente felice per Vittoria perchè per lei è il suo primo titolo iridato individuale. Lo voleva, lo desiderava tantissimo ed è arrivato con una superiorità netta sulle altre. Dopo Balsamo, Paternoster ecco Guazzini...credo che sia veramente di buon auspicio. Si è meritata questo titolo!".

 

La seconda medaglia per la spedizione italiana a questi Mondiali juniores su pista è ancora d’oro ed arriva grazie alla ragazza di Pontedera che, compiendo gli anni a dicembre, non è ancora 18enne; vedendola veleggiare in pista con la sapienza e la forza di un veterana non ha dato proprio l’idea di una delle più giovani del gruppo. La premiazione è stata effettuata dal presidente della FCI Renato di Rocco.

Oggi sono stati assegnati anche i titoli nella corsa a punti e inseguimento uomini e nella velocità femminile.

Per quanto riguarda gli uomini, Edoardo Zambanini nella corsa a punti ha terminato al 13° posto con 11 punti. La gara è stata dominata dall’australiano Lucas Plapp che ha preso ben tre giri in una prova di difficile lettura, che si è subito movimentata e che ha visto diversi atleti riuscire a guadagnare giri che valevano punti. Edoardo ha sprintato con successo nell’ultima volata (quella del punteggio doppio) conquistando 6 degli 11 punti complessivi. Peccato, perché nella batteria di qualifica aveva fatto bene, vincendola con 29 punti.

Inseguimento individuale maschile stellare, con il successo del russo Lev Gonov che ha battuto il britannico Ethan Vernon, dopo aver fatto registrare, nelle qualificazioni, il nuovo record del mondo in 3’11”143. Al terzo posto l’altro russo Gleb Syritsa. Samuele Manfredi ha chiuso all’11° posto con il tempo di 3’17”745, mentre Marco Viero è 31° con il tempo di 3’25”519.

Domani in gara Giada Capobianchi nei 500MT, Silvia Zanardi nell'inseguimento individuale dove dovrebbe partecipare anche Vittoria Guazzini, ma si deciderà domani anche in base alle condizioni fisiche dell'azzurra, vista la caduta odierna che, fortunatamente, non ha riportato gravi conseguenze.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima Vittoria
17 agosto 2018 20:04 maurop
Grande Vittoria, una vera giovane campionessa. Ma credo sia di Poggio a Caiano e studentessa a Prato, non di Pontedera, a meno di recenti trasferimenti. Ora faremo il tifo per lei nell' inseguimento individuale...forza Vittoria, hai già fatto tantissimo ma vai per il triplete!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024