FIORENZUOLA, LA NOTTE DECISIVA

PISTA | 09/07/2018 | 07:47

Bielorussia grande protagonista nella quinta e penultima serata della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola: il campione del mondo Yauheni Karaliok ha vinto, in maglia iridata, lo scratch di classe 1 Uci, mentre la coppia formata da Raman Tsishkou e Yauheni Akhramenka (in maglia Arda Natura) ha fatto sua la madison che ha chiuso la serata, valevole per la classifica della 6 Giorni a coppie. Al comando della classifica, in maglia bianca Siderpighi, restano però i veneti Liam Bertazzo e Francesco Lamon (Alu Tecno), unica coppia a giri pieni, davanti proprio ai due bielorussi e ai russi della Padana Impianti, Ivan Smirnov e Kirill Sveshnikov.


Nel giro lanciato, Lamon e Bertazzo sono riusciti per la prima volta ad aggiudicarsi la prova, con il tempo di 21”204, davanti a Nick Yallouris e Mattia Viel (Inside), 21”551, e a Frank Pasche e Roy Eefting (La Rocca), 21”659.


A premiare i due leader, al termine della serata, è stato il presidente della Federciclismo (e presidente della Commissione pista dell’Uci) Renato Di Rocco.

CLASSE 1: KARALIOK VINCE LO SCRATCH. MADISON FEMMINILE ALLA RUSSIA
Spettacolare volata nello scratch maschile di classe 1 Uci, con l’iridato Karaliok che negli ultimi venti metri ha superato per meno di mezza ruota l’olandese Roy Eefting. Terza piazza per il neozelandese Nicholas Kergozou.

L’altra gara di classe 1 Uci inserita nel programma di questa quarta serata era la madison femminile: al termine di una gara particolarmente tirata e combattuta, il successo è andato alle russe Gulnaz Badykova e Diana Klimova, che hanno totalizzato 35 punti, mentre al secondo posto si sono classificate le britanniche Katie Archibald (campionessa del mondo di questa specialità) ed Elinor Barker (28 punti), terza la coppia australiana formata da Ashlee Ankudinoff e Alexandra Manly (16 punti). Ai piedi del podio due coppie azzurre: Elisa Balsamo – Letizia Paternoster (15 punti) e Rachele Barbieri – Marta Cavalli (13 punti).

OGGI

Oggi, l’ultima giornata della manifestazione sarà aperta da una gara di primi sprint per Giovanissimi (dalle 18), mentre la serata prevede solo gare valide per la 6 Giorni a coppie: eliminazione (per numeri neri e poi rossi), scratch (idem), giro lanciato e americana, per un gran finale (con tanti punti in palio) che decreterà i successori dei francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas.

I RISULTATI COMPLETIhttp://www.fiorenzuolatrack.it/a72_program-results-.html
LIVE STREAMING
Pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose o canale Youtube “6giornidellerose”
SITO UFFICIALE
www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024