ADRIATICA IONICA, PROLOGO FIRMA LA MAGLIA VERDE

PROFESSIONISTI | 07/06/2018 | 14:12
La famiglia dell’Adriatica Ionica Race cresce con una nuova, entusiasmante partnership. Prologo, azienda leader nella produzione di selle e di accessori per il ciclismo, è lo sponsor della maglia verde – realizzata da GSG Cycling Wear –, quella che distinguerà il miglior scalatore nell’inedita corsa a tappe in programma da mercoledì 20 a domenica 24 giugno.

L’accordo raggiunto con Prologo ci riempie di orgoglio in vista dell’imminente debutto – le parole di Moreno Argentin, ideatore dell’Adriatica Ionica Race insieme a Marco Ferro di Quanto Basta s.r.l. –. Dopo Gabetti, NAMEDSPORT> e Full Speed Ahead, ora un’altra azienda rinomata nel ciclismo e da sempre vicina ai campioni sostiene il nostro progetto. Rappresentiamo una novità nel calendario europeo delle corse a tappe, la grande fiducia che ci viene accordata dimostra che siamo sulla strada giusta».

Il verde indica scalata, agilità e resistenza. La maglia con il marchio Prologo verrà assegnata dopo ogni tappa al leader della classifica dei gran premi della montagna. Si tratta di un riconoscimento prestigioso considerando anche che il terreno di sfida prediletto per gli scalatori sarà il mitico Passo Giau, una salita che ha fatto la storia del ciclismo. “Prologo crede nei nuovi progetti, per questo siamo lieti e orgogliosi di contribuire alla nascita di una corsa Italiana ed essere al fianco di un grande campione nonché grande uomo come Moreno Argentin – il commento di Salvatore Truglio, brand manager di Prologo –. Da sempre siamo vicini al ciclismo professionistico che consideriamo fondamentale per la creazione e lo sviluppo dei nostri prodotti utilizzati dai ciclisti di tutto il mondo. Ci legheremo alla maglia verde del miglior scalatore dell’Adriatica Ionica Race. Sarà sicuramente una vetrina importante per diffondere maggiormente il nostro Brand, per questo non potevamo far mancare il nostro sostegno a un appuntamento di questa portata, che diventerà sicuramente una tappa fissa nel calendario delle migliori squadre internazionali”.

AIR 2018, CINQUE TAPPE TRA VENETO E FRIULI
L’Adriatica Ionica Race, gara di categoria 2.1 inserita nel calendario Europe Tour dell’Unione Ciclistica Internazionale, si correrà in cinque tappe dal 20 al 24 giugno e percorrerà le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.

L’Adriatica Ionica Race vanta l’importante patrocinio del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio “Senza Confini” presieduto da Luca Zaia, che comprende Regione Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Land Carinzia. Il progetto della gara non si ferma al 2018 ma guarda al futuro con l’obbiettivo in cinque anni di arrivare fino ad Atene, in Grecia, seguendo le antiche rotte della Serenissima.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024