YATES: «NON CONOSCO LO ZONCOLAN, PROVERO' A GUADAGNARE»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 17:10

Simon Yates è tanto arrembante sulle salite quanto diplomatico e cauto nelle dichiarazioni alla stampa. Quasi come se uno sforzo di fantasia potesse andare a privare energie da sviluppare in bici. Anche dopo la - per una volta - tranquilla tappa , la maglia rosa del Giro d’Italia 2018 ha ribadito le proprie note posizioni in vista della difficile due giorni di Zoncolan e Sappada. 



Il britannico si è concesso alle domande dei giornalisti in sala stampa, soffermandosi ancora sulla sua non completa conoscenza della salita e sulla volontà di guadagnare secondi in vista della cronometro che di sicuro sorriderà al rivale numero uno, Tom Dumoulin. «Sarà sicuramente molto difficile. Non conosco la salita, non l’ho mai pedalata nemmeno in ricognizione, l’ho vista solo in Tv, ma ho buone gambe e proverò a fare qualcosa», ha dichiarato in apertura.

A fondo pagina, il file audio da ascoltare.

Vedremo domani una vera sfida contro Dumoulin e il vero te sulle salite vere?
«In realtà abbiamo già avuto alcune sfide in montagna come ad esempio sull’Etna, Di certo lo Zoncolan è una differente “bestia” da affrontare. Di sicuro scopriremo domani la differenza tra di noi».

Ti preoccupa il fatto che non hai mai provato lo Zoncolan, magari pensi che sarebbe stato meglio provarlo prima o non è un grosso problema?
«Difficile da dire. Come è noto, non ho mai corso tanto in Italia, non conosco le strade né molte salite ma finora è andata molto bene. Magari sarà diverso domani, ma per me non è un problema il non aver avuto precedenti esperienze».

Qual è stata la montagna più difficile che hai affrontato in carriera?
«Ogni montagna è difficile in modo diverso ed è complicato stilare una classifica. Ho avuto giornate difficili nei grandi tour, ma mi è capitato di ripetere nuovamente da fresco le stesse salite trovandole completamente diverse. Persino facili. Finora abbiamo avuto tappe molto complicate e solo oggi ci siamo potuti un minimo riposare, siamo tutti stanchi e domani sarà difficile».

Devi guadagnare più tempo in vista della crono?
«Se avrò le gambe per fare qualcosa ci proverò. Da quel che ho visto in TV non ci saranno grandi gap sullo Zoncolan. So che devo guadagnare tempo, ma non penso che ci saranno grandi distacchi».


Hai fatto qualche scommessa con tuo fratello su chi vincerà per primo un grande giro?

«Non ho scommesse in corso con mio fratello per chi vincerà per primo un grande giro, ma ora che ci penso dovrei visto che non ci sono poi così lontano...».

Quanto ti fa andare più forte la maglia rosa addosso? È vero che migliora le prestazioni, come si suol dire?
«Lo spero. Tutti mi dicono che domani sarà una delle più difficili montagne della mia carriera. Ma mi sento molto bene in rosa e sinceramente non so quanta più sicurezza mi possa infondere. Io mi sento bene».

Magari per te è un peso la maglia rosa?
«Sento la responsabilità della leadership di sicuro, ma non mi pesa e non varia la mia performance in bici. La mia opinione è che finora ho dato un bello show, ho attaccato quando potevo».

Conosci qualcosa a proposito delle altre montagne mitiche italiane come lo Stelvio?
«Sì, le ho viste in tv e anche in video. Non conosco le salite nel dettaglio, ma ad esempio mi ricordo bene di Basso proprio sullo Zoncolan».

Quanto spenderai domani pensando a dopodomani a Sappada?
«Tutti parlano di domani, ma anche dopodomani sarà una tappa estremamente difficile. Se qualcuno andrà troppo forte sullo Zoncolan, potrebbe pagare il giorno dopo avendo dato fondo alle proprie energie. Bisognerà prestare molta attenzione a questo».

Da Nervesa della Battaglia, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024