BIDASOA. SUCCESSO DI COVI NELLA TERZA TAPPA

DILETTANTI | 11/05/2018 | 17:30

Il Team Colpack vive una giornata di grande festa sul traguardo di Orio (Spagna) dove si è conclusa la terza tappa della 46/a Bidasoa Itzulia – Vuelta al Bidasoa, di 131,2 km. Grande vittoria di Alessandro Covi che, dopo il secondo posto di ieri ad Hondaribbia, oggi ha giocato d’anticipo: è rimasto davanti con i migliori nel momento decisivo e poi a poco più di un chilometro dall’arrivo ha allungato tutto solo al comando ed è giunto ad Orio con 4 secondi di vantaggio sul resto del gruppetto di testa. Seconda affemrazione stagionale per il 20enne varesino di Taino, la decima su strada per il Team Colpack.


 


Dietro di lui secondo e terzo posto per gli spagnoli Xavier Canellas (Caja Rural – Seguros RGA) e Asier Etxeberria (Ampo-Goierriko TB). Dodicesimo Davide Botta, pure lui nel gruppetto di testa. Juan Pedro Lopez (Polartec-F.A. Contador) resta in maglia gialla di leader della classifica generale.

 

Covi indossa la maglia azzurra della classifica a punti, mentre Nicolas Dalla Valle indossa quella arancione della classifica dei traguardi volanti dopo aver vinto oggi entrambi i traguardi in palio. Da segnalare anche un terzo posto di Riccardo Verza al Gpm di Alto de Meagas. Insomma, giornata perfetta del Team Colpack che balza pure al comando della classifica generale a squadre, un altro degli obbiettivi di questa trasferta spagnola.

 

Sull’ultima salita di giornata restano in quattro a condurre la corsa  il leader Juan Pedro Lopez (Polartec), il portoghese Tiago Antunes (Aldro Team), Alessandro Covi (Team Colpack) e Joel Nicolau (Caja Rural). Quest’ultimo poi perde contatto prima del Gpm, dove Covi passa in terza posizione. In discesa lo spagnolo riesce a rientrare insieme al comapgno di squadra Xavier Canellas. Alle loro spalle si forma un drappello di sette corridori che comprende anche Botta. Questi rientrano a circa cinque chilometri dall’arrivo. Diventano in 12 a condurre la corsa. Parte proprio Botta all’attacco a circa quattro chilometri dall’arrivo, ma viene ripreso a due chilometri e mezzo dalla meta. Vari scatti e controscatti fino all’affondo decisivo di Covi che lascia tutti a poco più di un chilometro e mezzo dall’arrivo e porta in trionfo il Team Colpack.

Grande giornata per la squadra del presidente Beppe Colleoni e del team manager Antonio Bevilacqua che aggiunge un’altra affermazione di prestigio internazionale al proprio palmares.

 

Soddisfatto il vincitore Alessandro Covi: “È da un po’ che stavo bene, già dall’Eroica avevo avuto buone sensazioni e sapevo che la vittoria sarebbe arrivata presto. Il secondo posto di ieri mi ha dato ancora più consapevolezza di stare bene e oggi l’ho dimostrato. Sono contento, voglio ringraziare tutti i compagni di squadra perché oggi abbiamo corso molto bene. Siamo riusciti anche a prendere la maglia dei traguardi volanti con Dalla Valle e domani cercheremo di confermarci. Voglio dedicare la vittoria a tutte le persone che mi seguono e al presidente Beppe Colleoni”.

 

Il direttore sportivo Gianluca Valoti commenta: “Sapevamo che le tappe di ieri e di oggi erano quelle più adatte alle nostre caratteristiche, i ragazzi sono stati bravissimi e Covi è stato lo splendido finalizzatore del lavoro di tutta la squadra. Domani cercheremo di migliorare le posizioni della classifica visto che siamo tutti lì davanti con pochi secondi”.

 

Domani l’ultima, breve, ma durissima tappa con partenza e arrivo a Irun. Soli 77,7 km ma con cinque salite di cui tre con Gpm di prima categoria. I giochi sono ancora aperti anche per la classifica finale con Covi che ora è sesto a 29” dal leader e Botta ottavo a 36”.

 

GLI IMPEGNI IN ITALIA DEI PROSSIMI GIORNI – Il resto della squadra rimasto in Italia nei prossimi giorni sarà chiamato ad una serie di altri appuntamenti. Domani, sabato 12 maggio, Riccardo Lucca parteciperà alla cronometro abbinata al 2° Memorial Paolo Marcucci a Montespertoli (Fireze) e poi la squadra sarà anche al via dell’Alta PadovanaTour a Cittadella. Domenica 13 maggio classica internazionale con il 31° Gran Premio Industrie del Marmo a Carrara e poi martedì 15 maggio a Terranuova Bracciolini (Arezzo) la Coppa Cicogna. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024