JUNIORES | 10/05/2018 | 09:01 Era una mattinata di pioggia il 26 novembre 2017 quando sull’autostrada Firenze-Mare nei pressi dell’autogrill di Serravalle Pistoiese, si verificò un incidente stradale. Andrea Fattorini, classe 2002, allievo della Montecarlo Ciclismo, viaggiava in auto con un conoscente. Si fermarono, scesero dall’auto, per prestare soccorso. In quel momento sopraggiunse un’altra auto che urtò il furgone coinvolto nell’incidente che, spostandosi, schiacciò Andrea contro il guardrail.
Le condizioni apparvero subito gravissime per il giovane di Ponte Buggianese. Fu liberato dai vigili del fuoco e trasportato in coma in ospedale con un ematoma alla testa, la frattura del bacino e del femore. Rimase 40 giorni al CTO di Careggi a Firenze, quindi una volta dimesso, due mesi a letto nella sua abitazione, prima di iniziare la riabilitazione. Il 19 febbraio scorso i medici diedero il permesso di risalire in bici e Andrea non perse un minuto per tornare in sella. Con la nuova stagione e sempre per i colori del Montecarlo è tornato alle gare, domenica ha gareggiato a Livorno, la prossima sarà a Massa.
Dopo tanta sofferenza di nuovo la gioia per essere tornato nel ciclismo. Ma di Andrea Fattorini va ricordato e ammirato il grande coraggio, la volontà, la determinazione espressa durante il lungo stop. Una serenità esemplare, una reazione straordinaria, la voglia di guarire presto per tornare al suo sport preferito nel quale se guardiamo la sua giovane carriera, ha ottenuto piazzamenti ed una splendida vittoria, quella da esordiente nel prestigioso Gp Città di Monsummano. Tra qualche settimana dovrà tornare in ospedale per un intervento alla gamba, ma la sosta sarà breve. Andrea vuol tornare ad essere protagonista, nel 2019 sarà juniores, si augura che gli sia offerta la possibilità di continuare l’attività. Non poterlo fare sarebbe per lui un colpo gravissimo, dopo aver dimostrato tante doti e una passione senza confini per la bici.
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...