RALLY DI ROMAGNA, VERSO IL TUTTO ESAURITO

FUORISTRADA | 07/05/2018 | 08:15

Alberghi strapieni, i riflettori del mondo bike puntati per cinque giorni ed uno spot promozionale che, dopo nove anni di duro lavoro, punta a promuovere un format alternativo alla tradizionale vacanza termale. Mancano poco più di venti giorni alla nona edizione del Rally di Romagna - Gyproc Saint Gobain in programma sulle montagne di gesso di Riolo Terme dal 31 maggio al 4 giugno, ma il piccolo comune del faentino è già da tempo in fermento per una delle manifestazioni più importanti del suo calendario.


L'evento, infatti - tra atleti, accompagnatori e familiari - porterà a Riolo e dintorni quasi duemila visitatori (in gran parte stranieri) che, per cinque giorni, alloggeranno nella località termale: "Con l'aumento esponenziale degli iscritti - spiega Davide De Palma, storico organizzatore del Rally - il problema principale per noi è diventato quello dell'accoglienza. A Riolo, infatti, i posti letto non sono sufficienti per ospitare il pubblico che orbita attorno all'evento e così, quest'anno, per la prima volta, siamo stati costretti a rivolgerci anche alle strutture ricettive delle località limitrofe. E' un problema che, in futuro, dovrà essere affrontato in maniera seria, ma che certifica anche il successo di una manifestazione che, obiettivamente, è andata al di là delle nostre più rosee aspettative". 


Un successo sottolineato anche dal sindaco di Riolo Alfonso Nicolardi, da sempre vicino a questa kermesse: "Devo ringraziare i volontari del Romagna Bike Grandi Eventi - spiega il primo cittadino - che, nel corso degli anni, con passione e competenza, hanno dimostrato che i sogni, a volte, si possono avverare. Il sogno era quello di organizzare una manifestazione ciclistica di respiro internazionale ed oggi, alla vigilia del decimo compleanno, possiamo parlare di obiettivo ampiamente raggiunto. Ed è bellissimo che questo successo possa essere oggi condiviso con almeno un centinaio di riolesi che, a vario titolo e con ruoli diversi, hanno trasformato una corsa nata quasi per gioco in un evento sportivo e popolare di queste proporzioni. La sfida adesso è quella di fare in modo che il filone cicloturistico attecchisca per tutti i mesi dell'anno in modo che Riolo possa diventare, non solo per cinque giorni, la capitale italiana delle mountain bike". 

La corsa a tappe partirà, come noto, il 31 maggio ed avrà il suo epilogo il 4 giugno quando - dopo cinque prove - verrà ufficialmente decretato il successore del portoghese Rodrigo Gomes, trionfatore dell'edizione 2017. 

Già resi noti i percorsi: si parte con una frazione di 15 chilometri che si snoderà attorno alla Cava di Monte Tondo. Il giorno seguente tappa di 47 chilometri con partenza ed arrivo a Riolo Terme. Sabato 2 giugno la frazione, con arrivo a Casola Valsenio, avrà un chilometraggio di 55 km con 1900 metri di dislivello. Il 3 marzo la tappa regina, quella che, sulla carta, potrebbe decidere i giochi: la prima "Ultramarathon di Romagna - Aken", che si snoderà lungo un impegnativo tracciato di 90 chilometri e 3mila metri di dislivello incastonato tra il monte Incisa e il monte Toncone nel cuore della Vena del Gesso (la gara assegnerà anche la maglia tricolore di campione nazionale Acsi). Gran finale lunedì 4 giugno con la frazione conclusiva di 50 chilometri e mille metri tondi di dislivello. In ogni caso, sul sito rallydiromagna.com si possono consultare gli splendidi video in 3D che descrivono, chilometro dopo chilometro, i percorsi del Rally.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024