GF FELICE GIMONDI. I 32 PUNTUALI

GRAN FONDO | 03/05/2018 | 07:06
Ogni anno, per loro, c'è una data più importante delle altre. Non si tratta di compleanni, né del Natale e neppure di San Valentino, anche se l'amore, in qualche modo c'entra. Per 32 cicloamatori italiani, segnato in rosso sul calendario c'è solo il giorno della Granfondo Gimondi Bianchi, che si avvicina a grandi pedalate anche quest'anno. L'appuntamento è ormai imminente, domenica 6 maggio i "Puntuali" si ritroveranno per la 22ma volta sul rettilineo di partenza a Bergamo, con l'obiettivo di complimentarsi reciprocamente - come in tutte le precedenti edizioni - anche all'arrivo.

Una sfida nella sfida. Un record da portare avanti con onore. Una fedeltà preziosa che il comitato organizzatore premia ancora una volta: a questi aficionados della Gimondi spetta infatti un posto di riguardo nella prima griglia. "La Gimondi è una vera e propria festa di primavera, un'altra primavera per sognare ancora, parafrasando Ivano Fossati" spiega Roberto Giustacchini, classe 1948. Una stagione verde in cui sentirsi sempre giovani: "Gli anni passano, ne ho quasi 78 - aggiunge Romano Capitanio, il decano dei puntuali - e la Gimondi è diventata un faro che mi dice tante cose: che sto bene, che sono vivo, profondamente vivo, e che posso andare avanti".

Ognuno ha la sua storia, ognuno uno strappo, una curva, uno scorcio dove rinverdire i ricordi. "I due punti che mi inorgogliscono sono a Brembilla, alla deviazione Medio/Lungo, e a Costa Imagna dove il morale ti spinge fino a Bergamo" racconta Giancarlo Perniceni, altra presenza storica della Granfondo. Per Simone Beniamino Strada è impagabile il panorama che offre la salita verso Selvino, Cesare Polimeno non vede l'ora di ripercorrere "gli ultimi chilometri a tutta verso l'arrivo".
 Fabio Parati
Innamorato del Selvino anche Giuseppe Roncalli, classe 1951, che ricorda con particolare enfasi l'edizione 2011 "con un clima epico: pioggia e vento gelido. E' stata una grande soddisfazione portare a termine la gara". "Ogni edizione porta con sé tante emozioni - racconta Stefano Testa, classe 1969 - ma ricordo quella del 2005, quando nella discesa del Selvino pedalava davanti a me un certo Eddy Merckx... e che pedalare!".

Disputare la Granfondo vuol dire talvolta rinunciare a qualcosa, da un matrimonio in famiglia (come accaduto a Roberto Gabriele Occa) alla visita di Papa Giovanni Paolo II a Como nel maggio 1996 (Giulio Gridavilla), da un viaggio premio di lavoro (Romano Capitanio) alle ore di sonno mattutino, da dedicare agli allenamenti (Stefano Testa). Il gioco, però, vale la candela anche perché ad attendere tutti - Puntuali e non - c'è Felice Gimondi, autentica icona del ciclismo, "un grandissimo campione che ha portato in alto il nome di Bergamo in tutto il mondo", come lo definisce un altro dei 32 fedelissimi, Simone Morandi. "Felice Gimondi è la mia infanzia - confida Fabio Parati -. Ricordo che da piccolo, con la bicicletta da donna di mia mamma simulavo alcune gare ciclistiche sognando di essere lui".

Questi i 32 Puntuali in gara: Luciano Acerbis, Massimo Adobati, Fabio Baggi, Pietro Bergamelli, Stefano Bettoni, Paolo Calabresi, Romano Capitanio, Ivano Carsana, Fabrizio Colombo, Ruggero Duzioni, Giancarlo Gaspani, Roberto Giustacchini, Giulio Gridavilla, Lavinio Invernizzi, Simone Morandi, Gianfranco Morganti, Natale Nava, Roberto G. Occa, Ezio Omboni, Fabio Parati, Fabio Perego, Giancarlo Perniceni, Stefano Pesenti, Cesare Polimeno, Lino Pologna, Giuseppe Roncalli, Romano Sala, Danio Sangalli, Simone Strada, Stefano Testa, Gianluigi Valesini, Daniele Zanzottera.

Come da apprezzata tradizione, la GF Gimondi Bianchi 2018 “Remembering the Vuelta” si correrà sui tre percorsi classici, “corto”, “medio” e “lungo” (89,4 km, 128,8 km, 162,1 km), personalmente disegnati da Felice Gimondi e amati da ciclisti di ogni livello ed età.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024