FISCO, COSÌ PER SPORT. 5x1000, NOVITÀ E CONFERME

SOCIETA' | 30/04/2018 | 07:41
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono una rilevante attività sociale possono partecipare al riparto del 5 per mille anche per l’anno 2018.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che sono affiliate a una Federazione sportiva nazionale o ad un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.

Inoltre le associazioni devono svolgere prevalentemente una delle seguenti attività:
    •    avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni
    •    avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni
    •    avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

A partire dal 29 marzo 2018, le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti presentano la domanda di iscrizione all’Agenzia delle Entrate che dovrà essere trasmessa in via telematica direttamente dai soggetti interessati, se abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite gli intermediari abilitati a Entratel (commercialisti, consulenti del lavoro, ecc.).

L’iscrizione deve essere presentata entro il 7 maggio 2018. Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica.

Inoltre entro il 2 luglio l’ASD dovrà inviare tramite raccomandata a/r un’autocertificazione dei requisiti unitamente a copia del documento di identità del legale rappresentate dell’associazione presso la sede regionale CONI territorialmente competente.

Se l’associazione dimentica di inviare la domanda di iscrizione o la dichiarazione sostitutiva ha tempo fino al 1 ottobre per ravvedere la situazione versando però la sanzione di 258€.
Da un paio di anni non occorre più inviare annualmente la richiesta di iscrizione in quanto è stato creato un registro permanente degli iscritti, occorre solo comunicare le variazioni di legale rappresentate inviando entro i termini previsti una nuova dichiarazione sostitutiva.

OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE
Entro un anno dal ricevimento delle somme l’ASD è tenuta a predisporre uno specifico rendiconto delle somme, utilizzando la modulistica prevista dal Ministero a cui si dovrà accompagnare una relazione illustrativa dalla quale risulti con chiarezza la destinazione delle somme ricevute.
Se le somme sono inferiori ai 20.000€ non occorre trasmettere né rendiconto né relazione, ma sarà necessario conservare tali documenti da mostrare solo in caso di verifica fiscale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024