TREK. AEOLUS XXX, PIÙ VELOCI E SICURE

COMPONENTISTICA | 17/04/2018 | 09:40
Le ruote Aelous XXX nascono per fornire all’atleta un set affidabile e performante, una prodotto innovativo sprovvisto di tutti i più comuni problemi riscontrabili su ruote aero in carbonio. Da qui parte il lungo lavoro di Bontrager, un progetto venuto alla luce grazie alle innumerevoli risorse tecnologiche e ad un lungo e dettagliato lavoro di collaudo in strada e in galleria del vento. Il risultato è eccellente e tutti i tre profili adottano forme aero che si sono dimostrate più rapide, stabili e leggere tra 10.000 possibili design. Il cerchio ha un canale più ampio da 21mm ed è realizzato con il pregiato carbonio OCLV XXX e con l’impiego di speciali resine, il tutto lavorato ad alte temperature mediante un processo produttivo estremamente all’avanguardia a cui il marchio americano è arrivato in tanti anni di storia. Su strada il vento può soffiare da diverse direzioni e mettere in crisi il ciclista, ma l’aerodinamica ricercata di queste ruote è stata provata in galleria del vento e in condizioni reali per garantire prestazioni elevate anche in condizioni difficili.

Come già accennato inizialmente, una delle più concrete debolezze dei cerchi in carbonio sta nella frenata, ma con l’ausilio del la tecnologia Laser Control Track, la pista frenante delle nuove Aeolus XXX viene notevolmente migliorata facendo in modo che gli spazi di arresto siano del tutto paragonabili a quelli offerti dai cerchi in alluminio, anche in condizioni bagnate.

I mozzi DT Swis confermano le loro ottime doti, andando così a configurare con i cerchi Bontrager un pacchetto superlativo. I tre profili ( 28mm, 47mm, 60mm ) rappresentano la miglior combinazione raggiunta tra leggerezza, stabilita, rigidità e aerodinamica, diventando fin d subito una risorsa in più per il Team Trek-Segafredo. Inoltre, tutti e tre i modelli, Aeolus XXX 2, 4 e 6 sono disponibili in versione tubolare, tubeless e per freni a disco. Velocità, scorrevolezza e leggerezza sono certamente doti fondamentali di queste ruote, ma il lavoro svolto da Bontrager ha ulteriormente migliorato l’affidabilità del prodotto, arrivando ad un tale livello di qualità e robustezza mai raggiunto precedentemente.

6.jpeg 


Aeolus XXX 2
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

7.jpeg 


Aeolus XXX 4
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

 

Aeolus XXX 6
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

8.jpeg 

I tre diversi profili offrono una grandissima stabilità e possono correre tanto su strada che nel ciclocross, tanto per darvi la corretta idea di quanto siano affidabili. Le Aeolus XXX 2 per copertoncino arrivano a malapena ai 1.300 grammi rappresentando un set da salita davvero ghiotto, mentre chi punta su un profilo veloce può scegliere le Aeolus XXX 6 da 1.530 grammi. Se siete dei perenni indecisi e volete andare sul sicuro, la soluzione intermedia Aeolus XXX 4 da 1.400 grammi vi toglierà ogni pensiero.
Nuove Aeolus XXX, più veloci, più stabili, più leggere e più sicure!

 

www.trekbikes.com/ruote-in-carbonio

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024