TROFEO TEMPESTINI, LEONE È OK

DILETTANTI | 15/04/2018 | 19:30
Non finisce di stupire Davide Leone ventunenne atleta (è nato nell’ottobre del 1996) della VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano che con una volata perfetta ha vinto il 17° Trofeo Ledo Tempestini regolando sette compagni di fuga e nell’ordine il tandem della Mastromarco Sensi Chianti Nibali, formato da Corradini e La Terra, piuttosto amareggiati sul palco di arrivo e nelle dichiarazioni del dopo-corsa per questi piazzamenti. In effetti se guardiamo quanto successo in questa classica livornese organizzata dal Velo Club La California sotto la regìa di Matteo Celli e Mario Tempestini (figlio del compianto Ledo) possiamo tranquillamente affermare che la squadra pistoiese guidata da Balducci e Ancillotti è stata sicuramente la più forte con una lunga fuga di Baccio, Masi e Rosati, e quindi la presenza del tandem Corradini-La Terra nell’episodio decisivo scaturito sulla salita di Guardistallo a una quindicina di chilometri dal traguardo, subito dopo che si era concluso l’attacco lanciato da lontano dalla Mastromarco Sensi. In volata Corradini ha atteso troppo nel cercare la rimonta avendo davanti (erano usciti all’ultimo Km) il suo compagno di squadra La Terra ed il bravissimo Leone. Fatto sta che l’umbro non è riuscito, questione di poco a superare Leone che ai cento metri finali è schizzato via davanti a tutti anticipando La Terra e temendo di essere agganciato dagli inseguitori ormai in scia. Finale incandescente dunque, bello e combattuto, in questa corsa livornese che ha previsto il ritrovo e la partenza ufficiosa presso l’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona, splendida struttura alberghiera a due passi dal mare della quale è titolare lo sportivissimo titolare ed amante del ciclismo Federico Ficcanteri. In 156 alla partenza di 23 società, mossieri Lorella Becherini, le nipoti Agnese e Alessia Tempestini, il presidente del CRT Bacci. Durante i 4 giri di 19 Km sfiorando anche Bolgheri dopo aver percorso il lungo e magnifico viale di cipressi caro a Giosuè Carducci, e con lo “strappo” di Bibbona, non sono mancati i tentativi di fuga. La prima vera azione ha visto comunque per protagonisti al Km 78 di gara Baccio, Masi e Rosati, terzetto della Mastromarco Sensi Nibali. Per loro vantaggio massimo di un minuto e cinque secondi, quindi al secondo passaggio da Casale Marittimo mollava Masi, mentre Baccio e Rosati erano raggiunti sulla salita di Guardistallo. Qui emergevano Murgano (primo al gran premio della montagna), La Terra, Rubio e Scaroni ripresi in discesa da Baldi, Leone, Grodzicki e Corradini. Era la fuga buona con l’allungo di La Terra e Leone all’ultimo Km. Leone sapeva conservare il primo posto con una volata perfetta, mentre La Terra era superato dal compagno Corradini, ma i “conti” alla Mastromarco non tornavano. Per il vincitore dopo Reda e Città di Castello era questo il terzo successo, una vera sorpresa per tutti.

Antonio Mannori

ORDINE DI ARRIVO

1)Davide Leone (VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano) Km 134, in 3h20’, media Km 40; 2)Michele Corradini (Mastromarco Sensi TCL); 3)Giuseppe Pirrè La Terra (idem); 4)Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati); 5)Francesco Baldi (VPM Porto Sant’Elpidio); 6)Marco Murgano (Maltinti Banca Cambiano); 7)Cezary Grodzicki (Team Pala Fenice); 8)Gianni Pugi (Malmantile Gaini) a 20”; 9)Samuele Rivi (Viris Lomellina); 10)Tommaso Bramati (Team Colpack).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024