SOFFI AL CUORE. NON CI DÀ PACE...

SOCIETA' | 11/04/2018 | 11:36
Non ci dà tregua il video breve di domenica scorsa alla Parigi - Roubaix di Michael Goolaerts. Non ci dà pace il fermo immagine della sua sagoma celeste della Verandas Willems, i capelli biondi, un fiammingo mediterraneo, in un meriggio azzurro, altro che inferno del Nord, i prati di lato, il sentiero di un pavè gentile, il secondo settore, pietre su pietre, quello fra Viesly e Briastre, uno morbido, levigato, appena tre stellette di difficoltà, per modo di dire, quello che anche noi in bici faremmo...

Non ci dà pace, noi che ai ciclisti abbiamo voluto e vogliamo bene perché furono il nostro alter-ego, e poi divennero fratelli, ed ora figli, e forse pure nipoti, quella fine, accasciato in terra a causa di un malessere cardiaco, un mal di cuore, dopo soli 100 chilometri di corsa, in una fase se non banale almeno interlocutoria, della classica.

Non ci dà pace, una morte in pianura, quando i campioni sono ancora al riparo dei gregari ed è al massimo scappata vita la  fuga della mattina, la campagna francese, il vento placido...

Non ci dà pace, la bicicletta che sbanda senza più le mani che la guidino, su un tratturo contadino, non sui Pirenei, non sulle Alpi, non su una asperità, non sotto la pioggia battente, non sotto il sole cocente. Ma in pianura, in una condizione di estasi del cielo e del tempo. hai visto mai un orizzonte così?, chiedetelo a Francesco Moser, uno che se ne intende, lui vittorioso tre volte, una 'Roubaix' di primavera.

Non ci dà pace, non perché ci abbiano dato requie, giammai, la fine in gara di Tommy Simpson sul Ventoux nel ’67 o quella di Alessio Galletti, nella Subida di Naranco nel 2005. Ma questa fine in pianura, questo addio sulle cadenze morbide, proprie di tutti, improvviso e devastante, non ci dà pace. Non sui pedali, non in debito di ossigeno, non nell' afa, non allo spasimo, no.

Questa fine in pianura, questo stop che trafigge come un dardo di sole dall'alto, non la capiamo, e non la accettiamo. Non è dovuta. 23 anni, Michael Goolaerts, la sua prima 'Roubaix', il viso troppo pulito di adolescente, non sarebbe diventato un angelo con la faccia sporca al traguardo. O forse non era una festosa pianura, la sua, domenica 8 aprile 2018, ma era un maledetto falsopiano.

Gian Paolo Porreca, da Il Mattino
Copyright © TBW
COMMENTI
Brividi
12 aprile 2018 05:39 Andrella
...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024