GF KASK SOAVE, PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

FUORISTRADA | 10/04/2018 | 07:21
La Sala Garribba di Palazzo Tribunale, nel centro di Soave, ha ospitato l’incontro stampa della diciottesima edizione della Granfondo KASK Soave MTB, gara di mountain bike che andrà in scena il 27 maggio 2018. Location non certo casuale quella della Sala Garribba - come ha spiegato il Sindaco di Soave Gaetano Tebaldi - visto che per più di 700 anni è stato il luogo dove si svolgevano le udienze e si amministrava la giustizia «e il rispetto delle regole, si sa, è il principio cardine che vi è alla base dello sport» ha ribadito il primo cittadino.

Una gara, la Granfondo KASK Soave MTB, che va oltre la competizione, diventando una vera e propria occasione per scoprire il territorio, come ha ricordato l’Assessore allo Sport Angelo Dalli Cani: «Un territorio che ben si presta all’attività fisica e in cui le iniziative sportive sono numerose e parecchio sentite, grazie anche al forte spirito di aggregazione, visibile soprattutto nelle granfondo».

PEDALAR SFIORANDO LE VIGNE
E a far scoprire il territorio veronese è stato Paolo Menapace Presidente “Strada del Vino Soave”, che ha spiegato come il percorso della granfondo, immerso tra due valli, riesca a regalare ambientazioni suggestive, con il verde della campagna, i colori unici delle vigne e dei ciliegi e il tifo del pubblico veneto.
«Quella della Granfondo KASK Soave MTB è una gara che è cresciuta anno dopo anno, diventando un punto di riferimento nel calendario veneto e nazionale della mountain bike - ha spiegato Paolo Fantoni, Consigliere Federale FCI - e che da sempre è motivo di orgoglio veronese. E tutto ciò è reso possibile grazie alla forte passione degli organizzatori, delle società che si sono impegnate, dei volontari sempre presenti e delle istituzioni che appoggiano queste iniziative e collaborano».
A conferma di ciò ci sono i numeri: dopo il sold-out dell’anno scorso, per l’edizione 2018 il numero massimo di partecipanti è stato fissato a 1.500, così da riuscire a garantire assistenza, servizio e qualità eccellenti per ogni atleta.

OLTRE LA GRANFONDO
Granfondo KASK Soave MTB che si preannuncia ricca di novità, come hanno anticipato Ylenia Battistello, Brand Manager KASK divisione cycling, e Guido Guariento, presidente dell’ASD Gruppo Ciclisti Soave nonché vero e proprio braccio operativo della macchina organizzativa della competizione. «In occasione del suo diciottesimo compleanno, infatti, la Granfondo KASK Soave MTB non sarà solamente una semplice gara ma una vera e propria manifestazione lunga due giorni che darà l’opportunità a famiglie e amici di vivere e godere le bellezze di Soave» ha sottolineato Ylenia Battistello.
Tra le varie iniziative spicca la Gravel KASK Soave che avrà luogo sabato 26 maggio. Non una gara ma una pedalata amatoriale, lungo un itinerario di 114 chilometri e un dislivello totale di 1.200 metri (l’altezza massima raggiunta è di 450 metri) che non prevede classifica e che permetterà a tutti di attraversare territori diversi, dalla città alle campagne, e scoprire e immergersi non solo nel territorio di Soave ma anche in quello di Verona.
 
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
Un percorso vario e ampio che dal cuore di Soave, passando per Belfiore, lungo la pista ciclabile situata sulle rive dell’Adige, attraversa Zevio e San Giovanni Lupatoto, portando poi nei luoghi più caratteristici di Verona, come il ponte di Castelvecchio e “La Lasagna”, una stretta strada di origine austroungarica, per proseguire poi verso località quali Quinzano, Borgo Venezia, Castagnè, Cazzano, San Vittore, e far quindi ritorno a Soave. Proprio per dare a tutti la possibilità di divertirsi e partecipare alla pedalata, la partenza della Gravel KASK Soave sarà libera (alla francese, appunto) dalle ore otto alle nove del mattino. Alla vigilia ci sarà la possibilità, anche per i più piccini, di testare le mountain bike nonché
visitare l’area “Bike Expo” e assaggiare le specialità grazie al “Soave Bike Truck Street Food” e divertirsi a suon di musica allo “Spritz Party”.
 
IL GIORNO DELLA GARA
Domenica 27 maggio 2018 si entrerà invece nel cuore della competizione con la partenza alle ore 09.15 e un percorso lungo 50 chilometri, con un dislivello totale di 1.600 metri, che alcuni dei giornalisti invitati della stampa, specializzata e nazionale, hanno avuto l’opportunità di percorrere in alcune sue parti più significative.
Un’edizione memorabile quella che si preannuncia, e che vuole offrire a ogni partecipante il meglio, grazie anche ai numerosi sponsor che credono sempre di più nella manifestazione.
 
Per ulteriori informazioni: www.gfkasksoave.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024