COLNAGO FESTIVAL, OGGI LARGO AI PICCOLI E ALLO SPETTACOLO

GRAN FONDO | 07/04/2018 | 09:13
Desenzano del Garda: ieri mattina dalle ore 9:00 la Randonnée Giro del Lago ha inaugurato “alla francese” il week end ciclistico - e non solo - più atteso del Garda, sotto il cielo limpido di una cittadina in festa.
Circa 400 audaci da tutto il mondo si sono radunati presso il Lungo Lago Cesare Battisti a Desenzano del Garda, pronti per vivere forti emozioni, pedalando lungo due percorsi mozzafiato, uno “corto” di 145 km con un dislivello complessivo di 520m e uno lungo di 195 km con un dislivello complessivo di 2100m.

Il benvenuto oggi è spettato a Francesca Cerini, Assessore al Turismo e allo Sport di Desenzano del Garda, che ha salutato con calore tutti i presenti, sottolineando quanto questa manifestazione raduni appassionati delle due ruote da tutto il mondo, aspetto che esalta il valore di internazionalità della manifestazione.

Presente in mezzo ai Randonneurs e prontissimo a vivere in prima persona il giro del Lago di Garda, Alessandro Colnago Brambilla, nipote di Ernesto e sempre molto attivo in tutte le iniziative e manifestazioni del prestigioso brand del nonno, il cui arrivo è previsto domani per i fitti appuntamenti del sabato.

Tantissimi i comuni attraversati sia dalla Randonnée sia dalla Granfondo, che si disputerà domenica 8 aprile ed è proprio a loro che va un ringraziamento speciale: la collaborazione e la forte unione del territorio sono alla base del vero, costante successo del festival.

Senza dimenticare i mille e più volontari che già da giorni stanno lavorando alacremente per rendere sicura e bella anche questa edizione del Colnago Cycling Festival, muovendosi dietro le quinte per garantire l’assistenza e l’ottimo funzionamento di questa immensa macchina, in grado di muovere sul territorio più di 12000 persone.

Ma torniamo alla kermesse sportiva. “Né forte né piano, ma lontano” è il motto di una Randonnée che si rispetti, dove cordialità, solidarietà e spirito di gruppo hanno sempre la meglio, in un clima di distensione. La prova, valida come campionato italiano, è inserita nel calendario mondiale.

Concluso il giro del Lago, c’è ancora molto da vivere a Desenzano del Garda, perché il festival non conosce pause dettate dagli appuntamenti sportivi, ma offre un ricco programma di eventi per tutti.
Il concorso La Vetrina dedicata al Colnago Cycling Festival, che ha coinvolto gli esercizi di tutto il centro, è stato già un piacevole assaggio di quanto la città sia in festa, con le sue vetrine addobbate a tema e le splendide biciclette Colnago, protagoniste degli allestimenti.

Si segnalano tante iniziative divertenti che hanno avuto il festival come fonte d’ispirazione per idee da premiare. Mit Merenda Italiana (Piazza Matteotti 19) ha ideato una pizza gourmet dedicata al Colnago Cycling Festival, ma anche Il Gelato dei Masters (Piazza Matteotti, 21) ha lanciato un nuovo golosissimo gusto Gardalake Colnago.

L’area Expo con numerosi marchi di settore
è aperta per accogliere il pubblico fino alle ore 22:00, molte le novità esposte e le promozioni create ad hoc per i partecipanti al festival.
E’ il caso, per esempio, di Noleggiare con le sue vantaggiose soluzioni di noleggio a formula all inclusive.
Una visita per scoprire tutto ciò che il villaggio expo e la città offrono è il primo assaggio di quanto sarà messo in scena in questo intenso week end.
Oggi sarà la volta dei piccoli della 9° Baby Bike Città di Desenzano del Garda, con ritrovo alle ore 13:00 in Largo Battisti,  esattamente come i granfondisti della gara di domenica.
Alle 19:30 Ernesto Colnago riceverà gli amici e la stampa per dare il suo personale saluto al festival, presso il castello di Desenzano del Garda, location d’eccezione della mostra dedicata ai suoi gioielli, ovvero un’esposizione di alcune preziose bici della collezione privata del patron. Chiuderà la seconda ricca giornata del festival lo spettacolo di cabaret del comico toscano Cristiano Militello, previsto per le ore 20:30 nella nuova e suggestiva Piazza Cappelletti.
 
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo del festival: www.colnagocyclingfestival.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024