KHAMIDULIN: NOI VOGLIAMO SOLO CORRERE...

DILETTANTI | 27/03/2018 | 16:33
Il caso Gazprom Rusvelo Under 23 è scoppiato quest'oggi a Mercatale. Il team russo ha chiesto e ottenuto la deroga dalla Federazione Ciclistica Italiana per poter partecipare alla Coppa Fiera di Mercatale, gara che fa parte del calendario regionale toscano. Quindi il team russo ha schierato al via quattro corridori, ripetiamo Under 23 quindi non appartenenti al team professionistico.

Ai direttori sportivi delle formazioni italiane la cosa non è andata giù: in una lettera indirizzata dl presidente federale Di Rocco hanno chiesto il controllo delle autorizzazioni richieste al team russo, aggiungendo poi la richiesta di un limite di età (75 anni) per i direttori sportivi, che gli stessi diesse siano in possesso della licenza di terzo livello e di avere entro fine aprile indicazioni sui regolamenti che la FCI intende adottatre nella prossima stagione, in modo tale da potersi organizzare.

Chiamato in causa, il team manager della formazione russa Renat Khamidulin spiega a tuttobiciweb: «Mi spiace che la deroga chiesta dalla Gazprom Rusvelo under 23 abbia scatenato questo caso. Il fatto è che io ho questa corsa nel cuore, ricordo con emozione quando l'ho corsa nel 2000, giungendo sesto su 416 partecipanti. Abbiamo chiesto alla Federazione Italiana di poter correre, come previsto dai regolamenti, abbiamo ricevuto l'autorizzazione e abbiamo schierato al via quattro ragazzi. La nostra intenzione era ed è soltanto di permettere ai nostri atleti di fare esperienza e attività in Italia, Paese nel quale abbiamo da molti anni ormai la nostra sede operativa. Mi spiace davvero tanto che attorno a questa cosa si sia generato un vero caso, ma credo che il nostro team abbia rispettato i regolamenti, come io per primo rispetto tutti i dirigenti e le loro società».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Ds italiani
27 marzo 2018 18:33 blardone
Questi ragazzi hanno due braccia due gambe e due ciliegie come i nostri ragazzi ... non l amentiamoci se in campo internazionale facciamo fatica e dobbiamo far partire corridori delle proffesional per il mondiale ..... cerchiamo di cambiare mentalità che e ora .Blardone

Regole uguali per tutti
27 marzo 2018 21:21 gigo
Può essere discutibile ma fintanto che esistono gare regionali e le regole sono queste la Gazprom non puo\' parteciparvi... basta deroghe a prescindere da chi le chiede!
Come mai non c\'è traccia di questa autorizzazione tra i comunicati federali?? A pensare male...

Siamo rimasti.....
28 marzo 2018 09:57 9colli
....Si siamo rimasti al tempo della Pietra quà in Toscana !!! Non me lo credevo, ma se veramente è così, mi devo ricredere su Noi Toscani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024