GF VAL DI COMINO. ARRIVA LA SECONDA EDIZIONE

GRAN FONDO | 19/03/2018 | 07:51
Tra leggenda (Marco Attilio Regolo politico e militare romano) e cinema (Vittorio De Sica attore, regista e sceneggiatore considerato uno dei padri del Neorealismo) nasce a Sora, la seconda edizione della Gran Fondo Val di Comino SL2, organizzata dall’associazione Gruppo Sportivo Master Bici Lazio Ecoliri sotto l’egida di CSAIn Ciclismo è in programma domenica 6 maggio. La manifestazione che lo scorso anno vide al via oltre 400 ciclisti e assegnò il titolo nazionale Granfondo CSAIn, porterà i ciclisti a scoprire la Valle di Comino, territorio che unito al versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, rappresenta uno dei comprensori più affascinati, dal punto di vista naturalistico, dell’Italia centrale.

“Sognando ad occhi aperti – sottolinea Roberto Cancanelli storica figura delle due ruote amatoriali laziali – vogliamo immaginare la Gran Fondo Val di Comino SL2 come un film girato da Vittorio De Sica in cui il ciclista si sostituisce all’occhio della telecamera e scopre le bellezze architettoniche, i numerosi e incontaminati spazi dedicati all’outdoor. Mentre i ciclisti, come il console romano ma di origini sorane, Marco Attilio Regolo combattono audacemente a colpi di pedale lungo i due percorsi agonistici della gara, nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’avversario. Per questo abbiamo confermato i percorsi della prima edizione – molto apprezzati dai partecipanti – e inserito la partenza alla francese per offrire agli appassionati del ciclismo senza tempo, l’opportunità di scoprire senza l’affanno dell’agonismo la Val di Comino”. Percorsi. I ciclisti che ambiscono alla conquista del titolo regionale Granfondo CSAIn Ciclismo pedaleranno lungo il percorso di 130 chilometri e 2200 metri di dislivello, mentre coloro che opteranno per il percorso corto affronteranno 105 chilometri e 1565 metri di dislivello. I primi 88 chilometri di gara sono comuni ad entrambi i tracciati e i partecipanti affronteranno i 15,7 chilometri delle Mainarde, pendenza media 4 – 5% prima di giungere alla divisione dei due percorsi. Coloro che hanno scelto il percorso lungo andranno ad affrontare le salite di Gallinaro (4,1 chilometri, pendenza 4,8 %) e Settefrati (4,1 chilometri, pendenza 6,2%) per poi raggiungere il traguardo di Corso Vossi. Finale senza particolari difficoltà altimetriche invece nel percorso corto. La partenza è fissata per le ore 9, mentre la partenza alla francese verrà aperta alle ore 7 sino alle ore 8.

Iscrizioni. La quota d’iscrizione è di 30 euro sino al 30 aprile e si effettuano attraverso il portale del timing Speedpass. Ai primi duecento iscritti verrà consegnata una maglia intima Airnet griffata SL2, azienda di abbigliamento sportivo che è anche title sponsor della manifestazione. Raggiunta quota duecento adesioni, il comitato organizzatore premierà altri venti ciclisti che effettuano l’iscrizione con una esclusiva confezione di calze compressive in bioceramica carbonio Medstan. Infine a tutti gli iscritti verrà consegnata una confezione di prodotti ProAction. “Mi preme ringraziare in anticipo – continua Cancanelli – i main sponsor della manifestazione Eco Liri Spa, Gemar Balloons, Medstan, Sl2 abbigliamento per ciclismo, ProAction, Acqua Vera Nestlè, Mondo Sport e tutti coloro che grazie alla loro operano permettono la realizzazione della gara”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024