ABBIGLIAMENTO | 19/02/2018 | 09:57
Generalmente il nome di un
prodotto può essere realizzato utilizzando sigle o numeri, o talvolta, con
nomi che dovrebbero in un qualche modo descriverne il carattere. In quest’ultimo
caso capita che il marketing suggerisca un nome che dia ambizioni e
trasmetta all’acquirente qualcosa in più di semplici aspettative, esattamente
come accade con il nuovo casco Abus GameChanger. Può un oggetto essere
all’altezza del suo nome? A sentire i ragazzi del Team Movistar ampiamente
coinvolti nel progetto è proprio così! L’impegno del team di sviluppo si è
sublimato con quello dei corridori con un risultato incredibile, GameChanger
è eccellente in laboratorio per tutti test eseguiti ma anche su strada, nelle
mutevoli condizioni reali. Questo casco spicca per una forma aerodinamica e
compatta, caratterizzata da ingombri ridotti e un design (definito dalla
stessa ABUS come Multi Position Design) unico per garantire la più bassa
resistenza all’aria da tutti gli angoli e le inclinazioni possibili mentre si è
in sella. Le ampie prese d’aria sfruttano al 100% l’effetto Venturi e
consentono un costante ricambio d’aria per dissipare velocemente il calore
generato durante l’attività. La ventilazione è un tallone d’Achille per i
caschi Aero, ma con gli anni i vari produttori hanno affinato le loro armi ed è
così che il sofisticato sistema Forced Air Cooling Technology creato da
ABUS riesce a convogliare l’aria in ingresso facendola circolare intorno ala
testa con evidenti benefici.
Il retro del casco è
caratterizzato da una ampia e strategica presa d’aria ma anche dai supporti
AirPort, uno per lato, capaci di accogliere le stanghette degli occhiali
posizionandoli in modo tale da non alterare il vantaggio aerodinamico. Se non
ritenete pratico questo particolare, sappiate che potrete incastrare le astine
nelle due aperture anteriori, esattamente come accade con i caschi più
tradizionali. Un altro dettaglio che fa di GameChanger un casco innovativo è
rappresentato dai cinturini FlowStraps, elementi ottimizzati con una
speciale trama per eliminare il fruscio provocato dall’impatto con l’aria. Il
fit è fortemente personalizzabile grazie ad un sistema di contenimento nucale
regolabile in altezza e in larghezza tramite il classico rotore centrale.
Abus GameChanger (premiato con il
Design & Innovation Award per gli equipaggiamenti stradali) è
disponibile in 3 taglie diverse e in 8 colorazioni, compresa la grafica
dedicata al Team Movistar. Probabilmente avrete già avuto l’occasione di
notarlo nelle prime corse della stagione, qui sotto una foto in cui è indossato
da Mikel Landa (crediti: Photo Gomez Sport/ Movistar Team movistarteam.com).
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.