LARCIANO, EDIZIONE EXTRA LUSSO

PROFESSIONISTI | 18/02/2018 | 10:53
Sarà un'edizione extra-lusso quella del 41°GP Industria & Artigianato di Larciano, gara ciclistica per Professionisti classe 1HC presentata sabato presso la sala polivalente “Il Progresso” a Larciano e in programma domenica 4 marzo, in concomitanza con le elezioni.

Sono infatti annunciate al via della gara, organizzata dall'UC Larcianese in collaborazione con il GS Emilia di Adriano Amici, 24 squadre, delle quali ben sette appartenenti al World Tour – la categoria d'eccellenza del ciclismo professionistico mondiale – dieci di categoria Professional e con la partecipazione della nazionale italiana, sotto la supervisione del CT Davide Cassani. In tutto si schiereranno alla partenza oltre 150 atleti capeggiati dal vincitore dello scorso anno e del 2014, l'inglese Adam Yates,  dal “larcianese” Giovanni Visconti già apparso in gran spolvero nelle prime gare stagionali, smanioso di diventare finalmente profeta in patria e dal quotato costaricense Andrey Amador. Altre importanti adesioni sono in arrivo, ma le squadre comunicheranno gli schieramenti definitivi soltanto 72 ore prima del via, come da regolamento, in trepida attesa di Vincenzo Nibali e di altre stelle del firmamento ciclistico internazionale che comunque saranno impegnate il giorno prima nella Strade Bianche, a Siena.

Intanto le principali formazioni iscritte al GP di Larciano sono Michelton, FDJ, Movistar, Bora, Katusha, Drapac, Androni Sidermec, Nippo-Fantini, Bardiani CSF, il team israeliano Israel Cycling Academy che ha fatto da apripista al Giro d'Italia 2018 per la prima volta in Terra Santa e la Wilier Triestina Selle Italia che gioca praticamente in casa, con il diesse Luca Scinto e il team manager Angelo Citracca assai motivati insieme ai loro atleti.

RAI Sport, come ha annunciato il responsabile delle trasmissioni dedicate al ciclismo, Alessandro Fabretti, darà un'ampia copertura dell'evento con la diretta in programma dalle 14 alle 16 grazie alla collaborazione con PMG Sport, ma la classica larcianese sarà seguita anche su Eurosport, sul canale francese de L'Equipe e dalla TV danese e naturalmente su tuttobiciweb. Superlativi i dati rilevati sul web lo scorso anno, quando – in prossimità dell'arrivo della corsa - furono registrati oltre 640.000 contatti e per alcuni minuti il GP di Larciano risultò come il secondo evento sportivo live più seguito a livello mondiale.

Praticamente immutato il percorso, con l'allungamento di un chilometro del circuito pianeggiante iniziale da ripetere quattro volte (22,300 km a giro) dovuto alla deviazione verso l'Apparita e senza transitare da Lazzeretto. Saranno decisivi come sempre i quattro giri del circuito finale di 27,500 km., con la secca rampa del Fornello a fare da giudice inappellabile.

Alcide Falasca
, presidente dell'UC Larcianese che ha sancito un importante connubio organizzativo con il GS Emilia di Adriano Amici, ha espresso i suoi auspici per la gara del 4 marzo: «Confido in una bella giornata di sole dopo le bufere degli anni scorsi. Mi attendo inoltre un cast di partecipanti da vera classica internazionale, poiché quelli che abbiamo adesso sono soltanto gli iscritti virtuali e quindi il campo dei partenti definitivo lo conosceremo soltanto i primi giorni di marzo: al riguardo mi attendo delle belle sorprese».

Gli fa eco l'ex professionista emiliano Adriano Amici, ora deus ex machina del GS Emilia che è abituato da anni ad organizzare gare ciclistiche di altissimo livello: «Sono molto contento di poter mettere la nostra esperienza al servizio degli sportivi larcianesi, anche perché sono assai legato a queste zone dove conto molti amici; inoltre da dilettante mi piazzai secondo in una competizione con arrivo proprio a Larciano. Infine, posso affermare senza tema di smentita che attualmente per una corsa ciclistica italiana, escluse la Sanremo e il Lombardia, è impossibile poter presentare un campo di partecipanti così importante».

Ospiti della cerimonia di presentazione sono stati il sindaco di Larciano Lisa Amidei, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, il presidente della Provincia di Pistoia Rinaldo Vanni, il segretario della Lega Ciclismo Professionistico Stefano Piccolo, Maurizio Ciucci per la FCI, il presidente del Comitato Toscano FCI Giacomo Bacci, il presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani, il direttore generale della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia Umberto Alunni, oltre a numerose personalità politiche e istituzionali della Toscana.

Molto applaudito lo storico sponsor del GP di Larciano, Giuliano Baronti, che insieme ai figli Alessio e Stefano ha garantito anche per il 2018 un importante contributo da parte dell'industria alimentare di Cerbaia di Lamporecchio Neri Sottoli.it, ormai affermata anche a livello mondiale.
Infine, il 30° Trofeo Nello Bonfanti, intitolato a questo personaggio leggendario del ciclismo larcianese ideatore GP di Larciano, è stato consegnato a Piero Beneforti, a sua volta figura di spicco dello sport larcianese e per anni presidente dell'UC Larcianese.

Stefano Fiori
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024