WILIER SELLE ITALIA, ESORDIO ALL'HAUT VAR

PROFESSIONISTI | 15/02/2018 | 12:38
Ritorno alle corse per la Wilier Triestina - Selle Italia che in questo fine settimana farà il suo debutto al Tour Cycliste International du Haut Var - Matin (2.1)

La squadra, che sarà diretta da Serge Parsani e Tomas Gil, potrà contare su Filippo Pozzato, vincitore della corsa nel 2007, e alla ricerca di conferme sul suo stato di forma dopo le buone prove offerte al Dubai Tour.

Al suo fianco ci sarà Matteo Busato, reduce dal podio al Trofeo Laigueglia, con Edoardo Zardini come opzione importante lungo i difficili percorsi francesi.

A completare la squadra ci saranno Ilia Koshevoy, Luca Raggio, Alex Turrin e Simone Velasco, tutti alla ricerca di un buon risultato in questo inizio di stagione



The team Wilier Triestina - Selle Italia is back to races as in this weekend is gonna make the debut at the Tour Cycliste International du Haut Var - Matin (2.1).

Directed by Serge Parsani and Tomas Gil, the team will be led by Filippo Pozzato, former winner in 2007 and in a good condition after the convincing performances at the Dubai Tour.

Together with the italian #Maestro we are gonna see Matteo Busato, who claimed a 3rd place at Trofeo Laigueglia, and Edoardo Zardini that is gonna be an important option along the difficult french routes.

The team is completed by Ilia Koshevoy, Luca Raggio, Alex Turrin and Simone Velasco, all looking for a good result in this beginning of the season.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024