NIPPO FANTINI, CUNEGO DEBUTTA IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 06/02/2018 | 12:22
Damiano Cunego prepara il suo ultimo debutto stagionale, per quella che sarà la prima gara della sua ultima stagione da professionista, a pochi km dal confine italiano, in Francia per il Tour de la Provence. La gara a tappe francese si svolgerà all’8 all’11 di febbraio e vedrà al via 7 atleti #OrangeBlue, per una formazione bilanciata che terrà conto anche del contemporaneo impegno di sabato 10 febbraio per il Trofeo Laigueglia, primo importante appuntamento della Ciclismo Cup.
 
LA FORMAZIONE.
Damiano Cunego sarà il capitano degli #OrangeBlue nella gara a tappe francese, con il velocista rumeno Eduard Grosu come ruota veloce per gli arrivi dedicati agli sprinter oltre che per la cronometro di apertura. Per le tappe con maggior dislivello ci saranno anche gli atleti nipponici Sho Hatsuyama, miglior scalatore al Tour of Japan 2017 e il giovane Marino Kobayashi. Alan Marangoni sarà l’esperto uomo squadra, al fianco dei giovani #OrangeBlue Hiroki Nishimura, e  Damiano Cima per un roster pronto a competere in tutte le tappe della gara francese.
La formazione completa: Damiano Cunego, Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Alan Marangoni, Hiroki Nishimura, Marino Kobayashi, Damiano Cima.

LA DICHIARAZIONE.
I DS in ammiraglia saranno Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima. Il direttore sportivo nipponico, analizza così il Roster in vista della competizione francese: “Per alcuni corridori si tratterà della prima gara dopo la preparazione invernale, una prima occasione di confronto con gli avversari. Il rumeno Eduard Grosu avrà importanti chance sia nella cronometro iniziale che negli arrivi in volata. Alan Marangoni prima di aiutare in compagni potrà provare a dire la sua nel crono-prologo, per poi insieme a Damiano Cima essere un importante supporto per il nostro velocista. Damiano Cunego è molto motivato a cominciare bene la sua ultima stagione e con lui per le tappe più mosse ci saranno Marino Kobayashi che ha una buona condizione, Sho Hatsuyama e Hiroki Nishimura.”
 
LA GARA.
Le Tour de la Provence si comporrà di 4 tappe. Dopo una prima frazione brevissima, molto suggestiva, con la cronometro individuale all’interno del circuito automobilistico di Paul Ricard, tre tappe in linea. La tappa più dura sarà la terza frazione con 2.600 metri di dislivello complessivi, mentre la seconda e la quarta potranno essere più adatti alle ruote veloci. Quattro i team World Tour al via, insieme a 9 squadre Professional con il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Rohan Dennis il vincitore della passata edizione.



Damiano Cunego is preparing the last “season debut” of his incredible career, in France at Le Tour Cycliste International la Provence. The race will take place from 8 to 11 of February. Not only Damiano Cunego, 7 #OrangeBlue riders will start, composing a balanced line-up considering also the other important Italian race, the Trofeo Laigueglia, the first important race of the Ciclismo Cup.

THE LINE-UP.
Damiano Cunego will be the leader of the team for the hardest stage, with the sprinter Eduard Grosu ready to battle in the sprint, but also in the first time trial. For the climbing stages the two Japanese riders will be important. Sho Hatsuyama was the best climber of the Tour of Japan 2017, while the young talent Marino Kobayashi is in a good condition looking forward to this race. Alan Marangoni is the experienced rider of this line-up, ready to lead the young riders, such as Hiroki Nishimura and Damiano Cima, for a roster ready to be competitive.
The full line-up:
Damiano Cunego, Eduard Grosu, Sho Hatsuyama, Alan Marangoni, Hiroki Nishimura, Marino Kobayashi, Damiano Cima.

THE DECLARATION.
The Sports Directors on the #OrangeBlue team car will be Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima. The Japanese DS comments with the following words the French competition and the Roster: “For someone of our riders will be the first race of the season and the first opportunity to see how is going their athletic preparation comparing to other competitors. Eduard Grosu will have important chances both in the sprint arrivals and in the time trial, while Alan Marangoni will be an important supporting rider, but also with some individual chance in the first prologue. Damiano Cima will be an important supporting rider for our sprinter, while Damiano Cunego is very motivated for his last season. With him the Japanese riders, as the young talent Marino Kobayashi that has a very good condition, while Sho Hatsuyama and Hiroki Nishimura can have some breakaway chance during the race."

THE RACE.
Le Tour Cycliste International la Provence is composed by 4 stages. After a first short prologue, that will take place incide the Motorsport circuit of Paul Ricard, 3 stages will compose the race. The hardest one will be the third fr2action with 2.600 meters of difference in altitude, while the second and the fourth stage can be perfect for the sprinters. 4 World Tour teams on the start-line, together with 9 Professional teams, with the NIPPO Vini Fantini Europa Ovini team. Rohan Dennis is the previous edition winner. In few days we will discover who will be the 2018 edition winner.

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza ragazzi
6 febbraio 2018 19:10 FrancoPersico
Non è ancora detta l'ultima parola per il Giro. Se squalificano la SKY per la nota vicenda Froome verrette ammessi senza SE e senza MA!
Forza NIPPO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024