PEDEMONTE BIKE. L'ORGOGLIO DI ESSERE UNICI

BICICLETTE | 26/01/2018 | 09:49
Per andare a scovare il costruttore di telai su misura più evoluti in circolazione basta passare Genova Pra, proseguire verso Arenzano e lasciarsi poi il mare alle spalle salendo verso il Passo del Turchino, una delle strade più amate da chi pratica il ciclismo in riviera. Seguo le coordinate ed ecco che in pochi minuti mi ritrovo di fronte Sergio Pedemonte, un giovane e appassionato artigiano che fa fare al carbonio qualsiasi cosa.

Dalla sua officina escono capolavori in carbonio per Ferrari, Lamborghini e tante altre macchine da corsa ma anche alcune delle bici più belle degli ultimi anni. Rhinoceros al suo debutto a Cosmobike si è aggiudicata il premio dedicato a Fulvio Acquati, un riconoscimento importante che va a sottolineare i valori di bellezza, artigianalità e innovazione di questo progetto. Sergio è un uomo diretto, gentile e molto concreto e le sue bici, oltre ad essere particolarmente originali, lo rispecchiano alla perfezione. Bastano due chiacchiere da bar per entrare in confidenza e in un attimo ci troviamo a parlare di pezzi per auto da corsa (gli stampi in officina sono ovunque) e di strade belle da fare in bici nella zona di Genova, del resto vivo a due passi da questa meravigliosa città e scopro che bazzichiamo spesso sulle stesse tratte.

Qui la pianura è un miraggio e salite e discese sono il pane quotidiano di chi pedala. L’argomento va proprio a finire lì: “è soprattutto in discesa che i nodi vengono al pettine e si capisce subito se la ciambella è riuscita col buco. Ovviamente serve il manico, ma se prendi Rhinoceros per le corna le fai fare tutto quello che vuoi.”

Posso solo confermare una cosa, questa bici è fenomenale. È bastato un giretto nel pomeriggio intorno a casa per battezzarla e rendermi conto che Rhinoceros è una autentica belva. La tecnica costruttiva con cui Sergio realizza i suoi telai è unica e, dati alla mano, i suoi telai su misura hanno delle peculiarità strutturali che superano di slancio i comuni telai fasciati dimostrandosi anche più rigidi e precisi di molti monoscocca.

Il sistema di fasciatura IWS (Internal Wrapping System), esclusiva di Pedemonte Bike, è una tecnologia che permette di utilizzare una fasciatura interna nei punti di maggior stress meccanico per poi procedere a cottura in autoclave a temperature e pressioni elevate, sconosciute ai normali telai fasciati. Per non parlare della verniciatura, il colore cangiante è un altro tratto distintivo di Pedemonte Bike, una scelta cromatica che lascia il segno e completa l’originalità del pacchetto. In questa officina si mangia pane e carbonio e Sergio dimostra di avere le idee chiare su come si realizzano telai da corsa. Perdiamo un po’ di tempo a parlare del sistema frenante a disco e di quanto alcune scelte possano influenzare la guidabilità di una moderna roadbike. «Vedi - continua Sergio - i foderi bassi del carro di Rhinoceros sono un po’ più lunghi del normale ma possono contare su una rigidità estrema. In questo modo la bici rimane reattiva e pronta a scattare ma è anche precisa e stabile, l’ideale per pennellare le curve con estrema precisione».

8.jpeg 


La mattinata è scivolata via parlando dei nuovi progetti respirando un buon profumo di resina e vernice, presto arriveranno due bici entry level, strategiche per il mercato di oggi. Indubbiamente i vantaggi che derivano dal pedalare su un telaio su misura sono molti, ma i costi rimangono abbastanza elevati, similissimi a quelli dell’alta gamma dei marchi più blasonati.

Ok, mettiamola così, sono certo che risparmiando un po’ si potrebbe puntare su un prodotto simile almeno una volta nella vita, inoltre, Pedemonte Bike è un prodotto al 100% italiano. Per il resto questa occasione è stata preziosa per comprendere a fondo il carattere di questo giovane marchio, certo che in futuro le Pedemonte Bike saranno molto più di semplici oggetti di nicchia.

Il tour in officina si è concluso con una breve ma completa spiegazione di quanto Sergio creda anche negli accessori che produce, infatti, oltre ai telai, qui potete trovare ruote in carbonio, manubri e selle, prodotti leggerissimi e caratterizzati dal DNA Pedemonte. Gli attrezzi, gli stampi e la passione di questo ragazzo mi riportano con gusto alle officine vecchio stampo, qui ci si sporca le mani, qui si realizzano sogni a due ruote con sudore, precisione e polvere magica. Prestissimo arriveranno tante novità targate Pedemonte Bike e noi saremo i primi a svelarle.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024