PEDEMONTE BIKE. L'ORGOGLIO DI ESSERE UNICI

BICICLETTE | 26/01/2018 | 09:49
Per andare a scovare il costruttore di telai su misura più evoluti in circolazione basta passare Genova Pra, proseguire verso Arenzano e lasciarsi poi il mare alle spalle salendo verso il Passo del Turchino, una delle strade più amate da chi pratica il ciclismo in riviera. Seguo le coordinate ed ecco che in pochi minuti mi ritrovo di fronte Sergio Pedemonte, un giovane e appassionato artigiano che fa fare al carbonio qualsiasi cosa.

Dalla sua officina escono capolavori in carbonio per Ferrari, Lamborghini e tante altre macchine da corsa ma anche alcune delle bici più belle degli ultimi anni. Rhinoceros al suo debutto a Cosmobike si è aggiudicata il premio dedicato a Fulvio Acquati, un riconoscimento importante che va a sottolineare i valori di bellezza, artigianalità e innovazione di questo progetto. Sergio è un uomo diretto, gentile e molto concreto e le sue bici, oltre ad essere particolarmente originali, lo rispecchiano alla perfezione. Bastano due chiacchiere da bar per entrare in confidenza e in un attimo ci troviamo a parlare di pezzi per auto da corsa (gli stampi in officina sono ovunque) e di strade belle da fare in bici nella zona di Genova, del resto vivo a due passi da questa meravigliosa città e scopro che bazzichiamo spesso sulle stesse tratte.

Qui la pianura è un miraggio e salite e discese sono il pane quotidiano di chi pedala. L’argomento va proprio a finire lì: “è soprattutto in discesa che i nodi vengono al pettine e si capisce subito se la ciambella è riuscita col buco. Ovviamente serve il manico, ma se prendi Rhinoceros per le corna le fai fare tutto quello che vuoi.”

Posso solo confermare una cosa, questa bici è fenomenale. È bastato un giretto nel pomeriggio intorno a casa per battezzarla e rendermi conto che Rhinoceros è una autentica belva. La tecnica costruttiva con cui Sergio realizza i suoi telai è unica e, dati alla mano, i suoi telai su misura hanno delle peculiarità strutturali che superano di slancio i comuni telai fasciati dimostrandosi anche più rigidi e precisi di molti monoscocca.

Il sistema di fasciatura IWS (Internal Wrapping System), esclusiva di Pedemonte Bike, è una tecnologia che permette di utilizzare una fasciatura interna nei punti di maggior stress meccanico per poi procedere a cottura in autoclave a temperature e pressioni elevate, sconosciute ai normali telai fasciati. Per non parlare della verniciatura, il colore cangiante è un altro tratto distintivo di Pedemonte Bike, una scelta cromatica che lascia il segno e completa l’originalità del pacchetto. In questa officina si mangia pane e carbonio e Sergio dimostra di avere le idee chiare su come si realizzano telai da corsa. Perdiamo un po’ di tempo a parlare del sistema frenante a disco e di quanto alcune scelte possano influenzare la guidabilità di una moderna roadbike. «Vedi - continua Sergio - i foderi bassi del carro di Rhinoceros sono un po’ più lunghi del normale ma possono contare su una rigidità estrema. In questo modo la bici rimane reattiva e pronta a scattare ma è anche precisa e stabile, l’ideale per pennellare le curve con estrema precisione».

8.jpeg 


La mattinata è scivolata via parlando dei nuovi progetti respirando un buon profumo di resina e vernice, presto arriveranno due bici entry level, strategiche per il mercato di oggi. Indubbiamente i vantaggi che derivano dal pedalare su un telaio su misura sono molti, ma i costi rimangono abbastanza elevati, similissimi a quelli dell’alta gamma dei marchi più blasonati.

Ok, mettiamola così, sono certo che risparmiando un po’ si potrebbe puntare su un prodotto simile almeno una volta nella vita, inoltre, Pedemonte Bike è un prodotto al 100% italiano. Per il resto questa occasione è stata preziosa per comprendere a fondo il carattere di questo giovane marchio, certo che in futuro le Pedemonte Bike saranno molto più di semplici oggetti di nicchia.

Il tour in officina si è concluso con una breve ma completa spiegazione di quanto Sergio creda anche negli accessori che produce, infatti, oltre ai telai, qui potete trovare ruote in carbonio, manubri e selle, prodotti leggerissimi e caratterizzati dal DNA Pedemonte. Gli attrezzi, gli stampi e la passione di questo ragazzo mi riportano con gusto alle officine vecchio stampo, qui ci si sporca le mani, qui si realizzano sogni a due ruote con sudore, precisione e polvere magica. Prestissimo arriveranno tante novità targate Pedemonte Bike e noi saremo i primi a svelarle.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024