PEDEMONTE BIKE. L'ORGOGLIO DI ESSERE UNICI

BICICLETTE | 26/01/2018 | 09:49
Per andare a scovare il costruttore di telai su misura più evoluti in circolazione basta passare Genova Pra, proseguire verso Arenzano e lasciarsi poi il mare alle spalle salendo verso il Passo del Turchino, una delle strade più amate da chi pratica il ciclismo in riviera. Seguo le coordinate ed ecco che in pochi minuti mi ritrovo di fronte Sergio Pedemonte, un giovane e appassionato artigiano che fa fare al carbonio qualsiasi cosa.

Dalla sua officina escono capolavori in carbonio per Ferrari, Lamborghini e tante altre macchine da corsa ma anche alcune delle bici più belle degli ultimi anni. Rhinoceros al suo debutto a Cosmobike si è aggiudicata il premio dedicato a Fulvio Acquati, un riconoscimento importante che va a sottolineare i valori di bellezza, artigianalità e innovazione di questo progetto. Sergio è un uomo diretto, gentile e molto concreto e le sue bici, oltre ad essere particolarmente originali, lo rispecchiano alla perfezione. Bastano due chiacchiere da bar per entrare in confidenza e in un attimo ci troviamo a parlare di pezzi per auto da corsa (gli stampi in officina sono ovunque) e di strade belle da fare in bici nella zona di Genova, del resto vivo a due passi da questa meravigliosa città e scopro che bazzichiamo spesso sulle stesse tratte.

Qui la pianura è un miraggio e salite e discese sono il pane quotidiano di chi pedala. L’argomento va proprio a finire lì: “è soprattutto in discesa che i nodi vengono al pettine e si capisce subito se la ciambella è riuscita col buco. Ovviamente serve il manico, ma se prendi Rhinoceros per le corna le fai fare tutto quello che vuoi.”

Posso solo confermare una cosa, questa bici è fenomenale. È bastato un giretto nel pomeriggio intorno a casa per battezzarla e rendermi conto che Rhinoceros è una autentica belva. La tecnica costruttiva con cui Sergio realizza i suoi telai è unica e, dati alla mano, i suoi telai su misura hanno delle peculiarità strutturali che superano di slancio i comuni telai fasciati dimostrandosi anche più rigidi e precisi di molti monoscocca.

Il sistema di fasciatura IWS (Internal Wrapping System), esclusiva di Pedemonte Bike, è una tecnologia che permette di utilizzare una fasciatura interna nei punti di maggior stress meccanico per poi procedere a cottura in autoclave a temperature e pressioni elevate, sconosciute ai normali telai fasciati. Per non parlare della verniciatura, il colore cangiante è un altro tratto distintivo di Pedemonte Bike, una scelta cromatica che lascia il segno e completa l’originalità del pacchetto. In questa officina si mangia pane e carbonio e Sergio dimostra di avere le idee chiare su come si realizzano telai da corsa. Perdiamo un po’ di tempo a parlare del sistema frenante a disco e di quanto alcune scelte possano influenzare la guidabilità di una moderna roadbike. «Vedi - continua Sergio - i foderi bassi del carro di Rhinoceros sono un po’ più lunghi del normale ma possono contare su una rigidità estrema. In questo modo la bici rimane reattiva e pronta a scattare ma è anche precisa e stabile, l’ideale per pennellare le curve con estrema precisione».

8.jpeg 


La mattinata è scivolata via parlando dei nuovi progetti respirando un buon profumo di resina e vernice, presto arriveranno due bici entry level, strategiche per il mercato di oggi. Indubbiamente i vantaggi che derivano dal pedalare su un telaio su misura sono molti, ma i costi rimangono abbastanza elevati, similissimi a quelli dell’alta gamma dei marchi più blasonati.

Ok, mettiamola così, sono certo che risparmiando un po’ si potrebbe puntare su un prodotto simile almeno una volta nella vita, inoltre, Pedemonte Bike è un prodotto al 100% italiano. Per il resto questa occasione è stata preziosa per comprendere a fondo il carattere di questo giovane marchio, certo che in futuro le Pedemonte Bike saranno molto più di semplici oggetti di nicchia.

Il tour in officina si è concluso con una breve ma completa spiegazione di quanto Sergio creda anche negli accessori che produce, infatti, oltre ai telai, qui potete trovare ruote in carbonio, manubri e selle, prodotti leggerissimi e caratterizzati dal DNA Pedemonte. Gli attrezzi, gli stampi e la passione di questo ragazzo mi riportano con gusto alle officine vecchio stampo, qui ci si sporca le mani, qui si realizzano sogni a due ruote con sudore, precisione e polvere magica. Prestissimo arriveranno tante novità targate Pedemonte Bike e noi saremo i primi a svelarle.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024