BICICLETTE | 26/01/2018 | 09:49 Per
andare a scovare il costruttore di telai su misura più evoluti in circolazione
basta passare Genova Pra, proseguire verso Arenzano e lasciarsi poi il mare
alle spalle salendo verso il Passo del Turchino, una delle strade più
amate da chi pratica il ciclismo in riviera. Seguo le coordinate ed ecco che in
pochi minuti mi ritrovo di fronte Sergio Pedemonte, un giovane e
appassionato artigiano che fa fare al carbonio qualsiasi cosa. Dalla
sua officina escono capolavori in carbonio per Ferrari,
Lamborghini e tante altre macchine da corsa ma anche alcune delle bici più belle degli ultimi
anni. Rhinoceros al suo debutto a Cosmobike si è aggiudicata il premio
dedicato a Fulvio Acquati, un riconoscimento importante che va a
sottolineare i valori di bellezza, artigianalità e innovazione di questo progetto.
Sergio
è un uomo diretto, gentile e molto concreto e le sue bici, oltre ad essere
particolarmente originali, lo rispecchiano alla perfezione. Bastano due
chiacchiere da bar per entrare in confidenza e in un attimo ci troviamo a
parlare di pezzi per auto da corsa (gli stampi in officina sono ovunque) e di strade belle da fare in bici
nella zona di Genova, del resto vivo a due passi da questa meravigliosa città e
scopro che bazzichiamo spesso sulle stesse tratte. Qui la pianura è un
miraggio e salite e discese sono il pane quotidiano di chi pedala. L’argomento
va proprio a finire lì: “è soprattutto in discesa che i nodi vengono al
pettine e si capisce subito se la ciambella è riuscita col buco. Ovviamente
serve il manico, ma se prendi Rhinoceros per le corna le fai fare tutto quello
che vuoi.” Posso
solo confermare una cosa, questa bici è fenomenale. È bastato un giretto nel
pomeriggio intorno a casa per battezzarla e rendermi conto che Rhinoceros è
una autentica belva. La tecnica costruttiva con cui Sergio realizza i
suoi telai è unica e, dati alla mano, i suoi telai su misura hanno delle
peculiarità strutturali che superano di slancio i comuni telai fasciati
dimostrandosi anche più rigidi e precisi di molti monoscocca. Il sistema di
fasciatura IWS (Internal Wrapping System), esclusiva di Pedemonte Bike, è una tecnologia che permette di utilizzare
una fasciatura interna nei punti di maggior stress meccanico per poi procedere
a cottura in autoclave a temperature e pressioni elevate, sconosciute ai
normali telai fasciati. Per non parlare della verniciatura, il colore cangiante
è un altro tratto distintivo di Pedemonte Bike, una scelta cromatica che lascia
il segno e completa l’originalità del pacchetto.
In
questa officina si mangia pane e carbonio e Sergio dimostra di avere le idee
chiare su come si realizzano telai da corsa. Perdiamo un po’ di tempo a
parlare del sistema frenante a disco e di quanto alcune scelte possano
influenzare la guidabilità di una moderna roadbike. «Vedi - continua Sergio - i
foderi bassi del carro di Rhinoceros sono un po’ più lunghi del normale ma
possono contare su una rigidità estrema. In questo modo la bici rimane reattiva
e pronta a scattare ma è anche precisa e stabile, l’ideale per pennellare le
curve con estrema precisione».
La
mattinata è scivolata via parlando dei nuovi progetti respirando un buon
profumo di resina e vernice, presto arriveranno due bici entry level,
strategiche per il mercato di oggi. Indubbiamente i vantaggi che derivano dal pedalare su un
telaio su misura sono molti, ma i costi rimangono abbastanza elevati,
similissimi a quelli dell’alta gamma dei marchi più blasonati. Ok, mettiamola
così, sono certo che risparmiando un po’ si potrebbe puntare su un prodotto
simile almeno una volta nella vita, inoltre, Pedemonte Bike è un prodotto al
100% italiano. Per il resto questa occasione è stata preziosa per
comprendere a fondo il carattere di questo giovane marchio, certo che in futuro
le Pedemonte Bike saranno molto più di semplici oggetti di nicchia. Il tour in officina si è concluso con una
breve ma completa spiegazione di quanto Sergio creda anche negli accessori
che produce, infatti, oltre ai telai, qui potete trovare ruote in carbonio,
manubri e selle, prodotti leggerissimi e caratterizzati dal DNA Pedemonte.
Gli attrezzi, gli stampi e la passione di questo ragazzo mi riportano con gusto
alle officine vecchio stampo, qui ci si sporca le mani, qui si realizzano sogni
a due ruote con sudore, precisione e polvere magica. Prestissimo arriveranno
tante novità targate Pedemonte Bike e noi saremo i primi a svelarle.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.