15 CICLISTI TRAPIANTATI ALLA GF BRA BRA

MEDICINA | 26/01/2018 | 08:06
Oggi è ampiamente dimostrato che gli individui che sono stati sottoposti a trapianto di organo possono recuperare una buona qualità di vita e da sempre l’attività sportiva rappresenta, per molti trapiantati, un percorso di recupero e benessere, ma anche un mezzo per testimoniare l’efficacia del trapianto.

Riappropriarsi della funzionalità del proprio corpo dopo un trapianto d’organo rappresenta una tappa fondamentale – sottolinea Gisella Motto ciclista trapiantata e responsabile nazionale del gruppo ciclismo di Aned Sport - praticare un’attività fisica e sportiva contribuisce notevolmente a raggiungere questo obiettivo. Lo sport può, quindi, fungere da terapia ed è fondamentale anche per sentirsi meglio a livello psichico.

Esistono numerosi sport che possono essere praticati per svago dai trapiantati, come il nuoto, il jogging, la ginnastica, lo sci di fondo, il ciclismo; tuttavia, se scrupolosamente seguiti dal proprio medico, i trapiantati possono praticare sport anche a livello agonistico partecipando a gare e manifestazioni e raggiungendo ottimi risultati. Aned Sport promuove lo sport come pratica terapeutica per tutti i pazienti, organizzando sul tutto il territorio nazionale eventi sportivi e coordinando l’attività degli atleti delle varie discipline attraverso i responsabili nazionali. Lo scorso anno a Bra (Cuneo) si sono svolti i campionati italiani multidisciplinari e qui è nata anche l’idea di promuovere la partecipazione del gruppo ciclismo, che conta cinquanta aderenti, e abbiamo accettato l’invito del comitato organizzatore della Granfondo Bra Bra Specialized dalle Langhe al Roero che si svolgerà domenica 29 aprile. Ringraziamo il comitato organizzatore per l’invito e la disponibilità”.

Quindici ciclisti trapiantati supportati da un medico, Gianluigi Sella, e quattro accompagnatori pedaleranno lungo i tre percorsi di gara della seconda prova del circuito Coppa Piemonte che ha ormai da tempo riconfermato la prestigiosa location di Pollenzo.

La torinese Gisella Motto parteciperà all’evento braidese con una bicicletta a pedalata assistita: “Il ciclismo è stata sempre la mia principale passione sportiva. Ho partecipato ad alcune granfondo insieme a mio marito prima del 2000, l’anno che ha cambiato la mia esistenza. Mi fu diagnosticata una leucemia e per combattere la tremenda malattia mi sono sottoposta a trapianto di midollo. Ho avuto la fortuna di non avere particolari problemi nel periodo che seguiva il trapianto e dopo quattro anni sono tornata a pedalare e partecipare ad alcune granfondo. Recentemente ho iniziato ad usare una bicicletta a pedalata assistita per continuare a praticare quest’affascinante attività sportiva e condividerla con altre persone che hanno subito trapianti. Inoltre mi impegno a coordinare l’attività del gruppo dei ciclisti di Aned Sport, attraverso una costante informazione e gestione delle iscrizioni ai diversi eventi”.

E’ corretto dire che una persona dopo un trapianto vive una seconda vita?

“Dopo il trapianto una persona riprende in mano la propria vita: dedicarsi allo sport e all’attività fisica ci apporta dei benefici sia a livello fisico che psicologico, rendendo l’esistenza migliore per noi e per chi ci sta accanto. Questa puntualizzazione è utile per far capire all’opinione pubblica l’importanza della donazione degli organi e la certezza di poter vivere una vita normale sotto tutti i punti di vista per il soggetto che subisce un trapianto. Il nostro amico e ciclista Ivano Saletti lo dimostra. Alcuni anni fa a causa di problemi cardiaci ha dovuto sospendere l’attività agonistica e dopo aver affrontato un trapianto di cuore ha conquistato lo scudetto del circuito Prestigio partecipando ad alcune delle più prestigiose manifestazioni italiane”.

Abbonamento circuito Coppa Piemonte 2018

Costo dell’abbonamento alle GF: Il costo dell’abbonamento sarà di 170 euro per 6 prove, di 150 per 5 prove e 130 per 4 prove, scelte tra le 6 GF in programma.

Le prove del circuito Coppa Piemonte 2018:

15 Aprile 2018 a Novi Ligure (AL): “Granfondo Dolci Terre di Novi”;
29 Aprile 2018 a Bra (CN): “Granfondo Bra – Bra Specialized “Dalle Langhe al Roero”;
13 Maggio 2018 a Salice Terme (PV): “Granfondo Valli d’Oltrepò”;
27 Maggio 2018 a Mondovì (CN): ”Giro delle Valli Monregalesi”;
24 Giugno 2018 a Courmayeur (AO): “Granfondo LaMontblanc “La Granfondo sul tetto d’Europa”;
22 Luglio 2018 a Sestriere (TO): ”Granfondo Sestriere “Colle delle Finestre”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024