PUCCIO: VOGLIO FAR BENE AL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 17/01/2018 | 11:15
Salvatore Puccio sta correndo in Australia ma ha già la mente proiettata al Giro d'Italia.
 
Al Tour Down Under Puccio sta mettendo la sua esperienza di uomo squadra al servizio dei giovanissimi compagni di squadra, forte degli otto Grandi Giri disputati finora, tutti in maglia Sky.
 
«Il mio obiettivo principale quest'anno è provare a far bene al Giro d'Italia - confessa -. Ci sono molte tappe interessanti, passeremo vicino a casa, ci saranno i miei famigliari a tifare per me... Sì, mi piacerebbe davvero far bene».

E ancora: «Penso che quest'anno il Giro proponga un’avventura straordinaria con le tre tappe in Israele, sarà davvero interessante caire come vivono il grande ciclismo fuori dall’Europa. E poi si approda nella mia Sicilia: mi hanno detto che stanno già aspettando! L'obiettivo principale sarà quello di provare ad essere lì e non perdere l'occasione di cogliere un bel risultato dove sono nato».
 
Nel 2017 Puccio ha affrontato per la seconda volta due grandi giri e vorrebbe ripetere l’esperienza: «L’idea mi piace, ho fatto bene e vorrei ripetere l’esperienza. Se dopo il Giro farò il Tour o la Vuelta non importa, basta esserci».



The Italian is part of Team Sky’s squad at the Tour Down Under and is using his experience to help marshal a young team in the role of road captain. Puccio has ridden eight Grand Tours since turning pro with Team Sky in 2012, and is aiming to add to that tally this year.
 
With four appearances at the Giro d’Italia, the 28 year old already has plenty experience of his national Grand Tour, and is hoping to tackle the race for a fifth time in 2018.
 
“My main goal this year is to try to make the Giro d’Italia team,” he explained. “There are good stages there which pass where I was born. To be there with all my family out watching would be a really nice day.”
 
After an opening three days in Israel the Giro heads to Sicily and the roads where Puccio grew up. Stage five passes directly through Menfi where he was born, and the chance to see his family on the roadside is something he is clearly relishing.
 
“I think this year the Giro made some new stages and also created a big start in Israel. It will be interesting to see how the cycling is out there. There are also stages in Sicily where I was born and all my family will be there. They told me they are already waiting! The main goal will be to try and be there and to not miss the chance to ride where I was born.”
 
2017 also saw Puccio take on two Grand Tours in a year for a second time. Despite the tough challenge, he insists he is comfortable taking on the workload.
 
“I like to ride two Grand Tours in a year,” he added. “I’ve done it before in the past and I feel good in Grand Tours. After a good recovery I’d like to ride two again this year. I’d like to start with the Giro, and if I can to ride either the Tour or the Vuelta, it doesn’t matter. I would like to ride two.”

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024