BEPINK, LA STAGIONE PARTE DALL'AUSTRALIA

DONNE | 11/01/2018 | 08:00
Comincia dall’Australia il 2018 agonistico di BePink, che siglerà il debutto in gruppo al Santos Women's Tour Down Under (2.1-UCI).  Alla corsa australiana, in programma dall'11 al 14 gennaio, la formazione lombarda schiererà Silvia Valsecchi, Francesca Pattaro, Katia Ragusa, Maria Vittoria Sperotto, Erica Magnaldi e la new-entry Lisa Morzenti, guidate in ammiraglia dal Ds Sigrid Corneo.

“Siamo davvero ansiosi di correre il Santos Women’s Tour Down Under. L'internazionalità e l'alto livello di questa competizione ci permetteranno di metterci da subito alla prova e di confrontarci con avversarie di spessore,” ha detto il Team Manager Walter Zini. “La nostra selezione sarà composta in prevalenza da ragazze giovani che potranno fare un’esperienza professionale importante. Questa gara rappresenta lo scenario ideale per affinare la condizione in vista di alcuni importanti appuntamenti di febbraio. Naturalmente siamo concentrati al cento per cento per ottenere qualche buon risultato. Siamo certi che, su queste strade, sapremo dare il massimo per ben figurare e iniziare il 2018 con il piede giusto."

Oltre al Santos Women's Tour le atlete di BePink parteciperanno anche alla Cadel Evans Great Ocean Road Race (27 gennaio, 1.1-UCI) e al Womens Herald Sun Tour (31 gennaio-01 febbraio, 2.2-UCI).

In occasione delle gare ciclistiche australiane Faresin Formwork sarà supporter del team.

Faresin Formwork è un'azienda italiana leader nello sviluppo e nella produzione di casseforme, sistemi controterra e per vani ascensore; casseforme per vasche Biogas, sistemi per solaio e di puntellazione e mensole rampanti per edifici residenziali e multi-piani, industriali, commerciali, strutture sportive, infrastrutture, impianti energetici e edifici religiosi.

Faresin Formwork investe fortemente in Ricerca & Sviluppo per fornire le migliori soluzioni ingegneristiche e sistemi per il settore della costruzioni, al fine di migliorare la produttività e ridurre tempi e costi. Ogni prodotto è caratterizzato da elevati standard di sicurezza, grazie ai tecnici Faresin Formwork, che lavorano a stretto contatto con i responsabili di cantieri e il personale degli uffici tecnici per trovare le migliori soluzioni.
 
Faresin Formwork ha una rete strutturata di filiali in Australia, Canada, USA, Romania, Russia, Bielorussia e Nigeria e una forte presenza internazionale sui mercati esteri. (www.faresinformwork.com)
 
Line-Up:
Erica Magnaldi, Italia, nata il 24/08/1992
Lisa Morzenti, Italia, nata il 23/01/1998 U23
Francesca Pattaro, Italia, nata il 12/03/1995
Katia Ragusa, Italia, nata il 19/05/1997 U23           
Maria Vittoria Sperotto, Italia, nata il 20/11/1996 U23
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982



BePink is to begin 2018 season in Australia with its participation in the Santos Women’s Tour Down Under (UCI 2.1).
 
In occasion of the Australian race, to be held from the 11th to the 14th of January, the team line-up will include Silvia Valsecchi, Francesca Pattaro, Katia Ragusa, Maria Vittoria Sperotto, Erica Magnaldi and the new-entry Lisa Morzenti. The team will be led by the Sport Director Sigrid Corneo.

“We look forward to racing in the Santos Women’s Tour Down Under. This high-level international competition is the perfect occasion to put the team to the proof and compete against athletes of the highest caliber,” BePink Team Manager Walter Zini said. “Our roster mostly includes young riders who will have the chance to make a significant professional experience. This race is the perfect scenario to improve their condition in preparation of some important competitions in February. We are also focused on achieving some good results, of course. We are confident that we will do our best racing on the roads of Australia to start 2018 season on the right foot.”
 
Besides the Santos Women’s Tour, BePink athletes are also participating in the Cadel Evans Great Ocean Road Race (January 27th, UCI 1.1) as well as in the Women’s Herald Sun Tour (January 31st – February 1st, UCI 2.2).



In occasion of the Australian races, Faresin Formwork will be supporting the team.


Faresin Formwork is a leading italian company in the development and manufacturing of formwork, lift shaft,  single-sided wall systems; Biogas formwork system, slabs and shoring systems and climbing brackets for residential and multi-storey buildings, industrial, commercial buildings, sport structures, infrastructures, energy plants and religious buildings.
 
Faresin Formwork invests in Research & Development in order to provide the best formwork solution and systems  in the field of industrialized building construction, with the aim of improving productivity and reducing time and costs. Each company products is characterized by high standards of safety, thanks to the  Faresin Formwork Technicians, who work in close contact with the building site managers and the staff of technical offices to find the best solutions.
 
Faresin Formwork has a worldwide presence through the following branches: Australia, Canada, USA, Romania, Russia, Bielorussia, Nigeria for a strong international presence on foreign markets. (www.faresinformwork.com)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024