BEPINK, LA STAGIONE PARTE DALL'AUSTRALIA

DONNE | 11/01/2018 | 08:00
Comincia dall’Australia il 2018 agonistico di BePink, che siglerà il debutto in gruppo al Santos Women's Tour Down Under (2.1-UCI).  Alla corsa australiana, in programma dall'11 al 14 gennaio, la formazione lombarda schiererà Silvia Valsecchi, Francesca Pattaro, Katia Ragusa, Maria Vittoria Sperotto, Erica Magnaldi e la new-entry Lisa Morzenti, guidate in ammiraglia dal Ds Sigrid Corneo.

“Siamo davvero ansiosi di correre il Santos Women’s Tour Down Under. L'internazionalità e l'alto livello di questa competizione ci permetteranno di metterci da subito alla prova e di confrontarci con avversarie di spessore,” ha detto il Team Manager Walter Zini. “La nostra selezione sarà composta in prevalenza da ragazze giovani che potranno fare un’esperienza professionale importante. Questa gara rappresenta lo scenario ideale per affinare la condizione in vista di alcuni importanti appuntamenti di febbraio. Naturalmente siamo concentrati al cento per cento per ottenere qualche buon risultato. Siamo certi che, su queste strade, sapremo dare il massimo per ben figurare e iniziare il 2018 con il piede giusto."

Oltre al Santos Women's Tour le atlete di BePink parteciperanno anche alla Cadel Evans Great Ocean Road Race (27 gennaio, 1.1-UCI) e al Womens Herald Sun Tour (31 gennaio-01 febbraio, 2.2-UCI).

In occasione delle gare ciclistiche australiane Faresin Formwork sarà supporter del team.

Faresin Formwork è un'azienda italiana leader nello sviluppo e nella produzione di casseforme, sistemi controterra e per vani ascensore; casseforme per vasche Biogas, sistemi per solaio e di puntellazione e mensole rampanti per edifici residenziali e multi-piani, industriali, commerciali, strutture sportive, infrastrutture, impianti energetici e edifici religiosi.

Faresin Formwork investe fortemente in Ricerca & Sviluppo per fornire le migliori soluzioni ingegneristiche e sistemi per il settore della costruzioni, al fine di migliorare la produttività e ridurre tempi e costi. Ogni prodotto è caratterizzato da elevati standard di sicurezza, grazie ai tecnici Faresin Formwork, che lavorano a stretto contatto con i responsabili di cantieri e il personale degli uffici tecnici per trovare le migliori soluzioni.
 
Faresin Formwork ha una rete strutturata di filiali in Australia, Canada, USA, Romania, Russia, Bielorussia e Nigeria e una forte presenza internazionale sui mercati esteri. (www.faresinformwork.com)
 
Line-Up:
Erica Magnaldi, Italia, nata il 24/08/1992
Lisa Morzenti, Italia, nata il 23/01/1998 U23
Francesca Pattaro, Italia, nata il 12/03/1995
Katia Ragusa, Italia, nata il 19/05/1997 U23           
Maria Vittoria Sperotto, Italia, nata il 20/11/1996 U23
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982



BePink is to begin 2018 season in Australia with its participation in the Santos Women’s Tour Down Under (UCI 2.1).
 
In occasion of the Australian race, to be held from the 11th to the 14th of January, the team line-up will include Silvia Valsecchi, Francesca Pattaro, Katia Ragusa, Maria Vittoria Sperotto, Erica Magnaldi and the new-entry Lisa Morzenti. The team will be led by the Sport Director Sigrid Corneo.

“We look forward to racing in the Santos Women’s Tour Down Under. This high-level international competition is the perfect occasion to put the team to the proof and compete against athletes of the highest caliber,” BePink Team Manager Walter Zini said. “Our roster mostly includes young riders who will have the chance to make a significant professional experience. This race is the perfect scenario to improve their condition in preparation of some important competitions in February. We are also focused on achieving some good results, of course. We are confident that we will do our best racing on the roads of Australia to start 2018 season on the right foot.”
 
Besides the Santos Women’s Tour, BePink athletes are also participating in the Cadel Evans Great Ocean Road Race (January 27th, UCI 1.1) as well as in the Women’s Herald Sun Tour (January 31st – February 1st, UCI 2.2).



In occasion of the Australian races, Faresin Formwork will be supporting the team.


Faresin Formwork is a leading italian company in the development and manufacturing of formwork, lift shaft,  single-sided wall systems; Biogas formwork system, slabs and shoring systems and climbing brackets for residential and multi-storey buildings, industrial, commercial buildings, sport structures, infrastructures, energy plants and religious buildings.
 
Faresin Formwork invests in Research & Development in order to provide the best formwork solution and systems  in the field of industrialized building construction, with the aim of improving productivity and reducing time and costs. Each company products is characterized by high standards of safety, thanks to the  Faresin Formwork Technicians, who work in close contact with the building site managers and the staff of technical offices to find the best solutions.
 
Faresin Formwork has a worldwide presence through the following branches: Australia, Canada, USA, Romania, Russia, Bielorussia, Nigeria for a strong international presence on foreign markets. (www.faresinformwork.com)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024