LA MICHELA FANINI È PRONTA A PARTIRE

DONNE | 10/01/2018 | 14:26
La nuova “Michela Fanini” sta per radunarsi. Dopo un mese di dicembre denso di allenamenti specifici a gruppi, da venerdì 12 gennaio la rinnovata formazione di patron Brunello Fanini si ritroverà al gran completo o quasi (mancherà solo l'atleta venezuelana Lilibeth Chacon perchè impegnata in alcune gare in sudamerica con la sua Nazionale) per il ritiro invernale in Valdinievole e Versilia.

Dieci giorni di lavoro intenso
che serviranno alle ragazze e allo staff tecnico per effettuare test fisici e medici, per valutare le condizioni di tutte le ragazze, per socializzare e per accelerare i tempi della preparazione in vista dell'imminente inizio della stagione che potrebbe aprirsi a fine febbraio con un giro a tappe in Spagna o, al più, a marzo con “le strade bianche” a Siena.

“La squadra è molto interessante – ha sottolineato il riconfermato direttore sportivo Mirko Puglioli, al suo secondo anno su una ammiraglia al “femminile” - abbiamo creato un gruppo omogeneo fra italiane e straniere, vecchie e nuove. Ci sono molte giovani da seguire che potrebbero regalarci grosse soddisfazioni. I nostri successi saranno quelli di veder crescere le nostre ragazze. Sono contento di come abbiamo lavorato finora”.

“Con il budget che avevamo a disposizione – ha aggiunto il presidente Brunello Fanini – ci sembra di aver allestito un organico di tutto rispetto con italiane giovani e promettenti e straniere che dovrebbero garantirci quel tasso di esperienza in più; le valutazioni della vigilia sono più che positive poi, come sempre, sarà la strada a darci il responso finale. Per quanto riguarda il roster la campagna acquisti è terminata a meno che non capiti un'occasione ghiotta; nel caso faremo tutti gli sforzi possibili”.

Al momento quindi la squadra è composta dalle neo arrivate Sara Barbieri (27 anni), Leonora Geppi 19 anni), Greta Marturano (20 anni), Lilibeth Chacon (26 anni, Venezuela), Olechka Shekel (24 anni, Ucraina) e dalle riconfermate Francesca Balducci (22 anni), Elisa Dalla Valle (20), Alessia Dal Magro (20), Monika Kiraly (35 anni, campionessa d'Ungheria) e Anna Ceoloni (27). La francese Edwige Pitel deve ancora decidere se proseguire ancora per una stagione o concludere qui la sua straordinaria carriera.
Per quanto riguarda l'attività organizzativa, la Michela Fanini sta già lavorando al prossimo “Giro di Toscana Internazionale” che si svolgerà dal 7 al 9 settembre.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024