PROFESSIONISTI | 18/12/2017 | 16:49 Andrey Amador sta lavorando a Barcellona dal mese di novembre per preparare una grande stagione.
Il via si avvicina: come si sente? «Sono carichissimo. Il mese prossimo nascerà la mia prima figlia, sono molto motivato e mi piacerebbe vivere una stagione da protagonista».
Il 2017 non è stato il suo anno migliore. «Certamente no, ma le cose stanno evolvendo al meglio e questo mi dà una grande determinazione. E il prossimo anno avrò l’occasione di recuperare terreno».
A che punto è con la preparazione? «Ho ripreso a metà novembre, un po’ in ritardo perché ho concluso la stagione in Cina appena un mese prima. Finora mi sono concentrato su esercizi da ginnastica e pedalate con la bici da fuoristrada e da ciclocross. Ma adesso è il momento di far crescere la qualità del lavoro. Lo ripeto, sono molto concentrato e carico, vorrei davvero dedicare a mia figlia un podio importante».
Quale sarà il suo calendario? «Non vorrei cambiare molto, quindi Mallorca, anche se dipende dalla nascita di mia figlia, Valencia, Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, poi Gand, Harelbeke e Fiandre, quindi un po’ di altura con la speranza di fare il Giro che è la corsa che più mi piace».
Con Quintana, Landa e Valverde non le mancherà il lavoro... «So di essere un corridore che pedala in appoggio ai suoi capitani, lo farò al Giro e in qualsiasi altra corsa. E spero di avere l’occasione di potermi giocare le carte in qualcuna delle corse alle quali parteciperò».
A che gare si riferisce? «La Strade Bianche è una gara importante che mi è sempre piaciuta, così come la Tirreno-Adriatico. E poi ci sono le classiche, voglio prepararle ben».
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.