PROFESSIONISTI | 27/11/2017 | 15:33 Primo mini raduno per l’Androni Sidermec. Inizierà giovedì 30 novembre da Montiglio Monferrato in provincia di Asti la stagione 2018 della squadra brillante vincitrice della Ciclismo Cup. Intenso il programma di questo mini ritiro che vivrà i primi tre giorni in Piemonte, per poi concludersi a Cesenatico nelle giornate di lunedì e martedì prossimo. La squadra si ritroverà nel pomeriggio di giovedì nella splendida cornice del rinnovato Resort Lago di Codana, immerso nello splendido paesaggio del Monferrato. Venerdì spazio alle visite mediche presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino; sabato mattina sarà la volta dei primi training test su strada, con il pomeriggio completamente dedicato alle riunioni in vista anche della definizione del calendario 2018. Al riguardo è il team manager Gianni Savio a fare il punto: «Siamo pronti a ripartire verso una nuova stagione ricca di appuntamenti, dopo la conquista della Ciclismo Cup. A Montiglio saranno presenti tutti i nostri corridori in organico per il 2018». Proprio così, alla prima di stagione ci saranno i confermati Davide Ballerini, Marco Benfatto, Raffaello Bonusi, Mattia Cattaneo, Marco e Mattia Frapporti, Francesco Gavazzi, Matteo Malucelli, Fausto Masnada, Matteo Spreafico e Andrea Vendrame. Con loro anche i colombiani Ivan Sosa e Rodolfo Torres, oltre al costaricense Kevin Rivera. Sarà la prima in casa Androni Sidermec, invece, per i nuovi acquisti Manuel Belletti (per lui si tratta di un ritorno), Alessandro Bisolti e Luca Chirico. Presente, poi, l’intero staff. Con il team manager Gianni Savio si saranno i tre direttori sportivi Giovanni Ellena, Giampaolo Cheula e Alessandro Spezialetti, unitamente ai massaggiatori Elvi Fumagalli, Kabir Lenzi, Alberto Nardin e ai meccanici Ivan Panzeri, Donato Pucciarelli e Francesco Zola. A completare il quadro i dottori Andrea Giorgi e Maurizio Vicini che sono i medici del team. Il mini raduno domenica 3 dicembre vivrà una mattinata dedicata all’allenamento: una sgambata alla quale si mescoleranno alle maglie rosse della Androni Sidermec anche i cicloamatori della zona. Nel pomeriggio, poi, squadra e staff, si sposteranno alla volta di Cesenatico per i due giorni conclusivi del mini raduno. Lunedì 4 dicembre agenda ricca con l’allenamento mattutino, che prevede anche la tradizione visita per i ragazzi di Savio al monumento di Marco Pantani, e una conferenza stampa al pomeriggio. L’appuntamento con i media, altrettanto tradizionale, si terrà nella vicina sede della Sidermec di Pino Buda, storico sponsor del team, che con la conquista della Ciclismo Cup avrà diritto ad una wild card di partecipazione al prossimo Giro d’Italia. A Cesenatico la squadra soggiornerà all’hotel Da Vinci. Martedì mattina l’ultimo allenamento prima del “sciogliete le righe” e dell’arrivederci al primo vero raduno di stagione in programma dall’11 al 22 dicembre a Donoratico in Toscana.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.