CANCELLARA CHIEDE SCUSE E SMENTITE

GIUSTIZIA | 14/11/2017 | 09:14
Non ha reagito subito alle accuse, non ne ha ancora parlato in pubblico ma Fabian Cancellara non è stato fermo di fronte alle parole di Phil Gaimon, l’ex prof statunitense che in un libro ha scritto che il campione svizzero avrebbe fatto uso in alcune gare di biciclette truccate.

Il manager di Cancellara, Armin Meier, ha chiesto ufficialmente a Gaimon di fare una pubblica ammenda: «I nostri avvocati - ha spiegato a Het Nieuwsblad - hanno chiesto alla casa editrice Penguin Random House che la vendita del libro sia immediatamente sospesa e che l’autore del libro stesso chieda pubblicamente scusa a Fabian».

Intanto l’Uci sta proseguendo l’indagine annunciata dal presidente Lappartient subito dopo la pubblicazione del libro di Gaimon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ahi ahi ahi ahi...
14 novembre 2017 10:23 lele
..mi sembra una storia già vista con un epilogo già visto.
“Un buon tacer non fu mai scritto”....cit. (mia nonna)

Cancellara, Cancellara....
14 novembre 2017 13:55 runner
Forse sarebbe meglio che Cancellara chiedesse di togliere i video da youtube...
Sì perchè qualunque persona con un minino di onestà intellettuale e buon senso capisce che le sue accelerazioni con le quali ha staccato i rivali (e non rivali qualsiasi)sia alla Roubaix che al Fiandre sono assolutamente innaturali.
Andate sul web e vedrete.
Chi ha occhi per vedere veda. Chi, invece, ha le fette di salame sugli occhi continuerà a non vedere.
Ma già il modo eccessivo con il quale Cancellara sta reagendo alle accuse, dimostra che ha la coda infarinata...

Io credo a Cancellara
14 novembre 2017 16:23 marchetto
Anche se non sono mai stato un tifoso accanito di Cancellara, queste accuse mi sembrano molto generiche, ed anche i video secondo me non dimostrano la presenza e l'uso del motorino. Quante volte abbiamo visti ciclisti scattare e/o accelerare in modo apparentemente anomalo: gli scatti di Froome...quelli di Pantani...gli stessi allunghi di Sagan al mondiale in America e al Fiandre...gli scatti di Boonen nelle sue vittorie a Fiandre e Roubaix...tutti con il motorino? io non ci credo. E sono anche convinto che salvo clamorose ammissioni, per il passato sia impossibile dimostrare l'uso dei motorini, per cui ben vengano i controlli ma guardiamo avanti e se non ci sono prove certe è inutile sollevare polveroni, altrimenti se ci basiamo sui sospetti e sulle mezze verità ce ne sarebbero di risultati da rimettere in discussione...

Altro che pretendere le scuse Fabian
14 novembre 2017 17:48 Pinuccio25
se qualcuno dichiarasse su di me il falso e mi accusasse di non aver rispettato le regole infangando la carriera passata ed il mio futuro professionale io, avendo la disponibilità economica, lo denuncerei per diffamazione e falso. Non mi rivolgerei certo al mio avvocato per farmi chiedere scusa... Come i bambini all\'asilo...
Fatti rispettare davvero Fabian, metti fine una volta per tutte a queste continue accuse ed illazioni. Indici una bella conferenza stampa in cui dichiarererai inequivocabilmente di non aver mai fatto ricorso al doping tecnologico e che d\'ora in poi procederai legalmente contro chiunque accusi ingiustamente e senza prove concrete. Altro che pretendere le scuse!

Runner
14 novembre 2017 18:33 Line
Sono andato vedere i video che dici Runner , e devo dire che quello in francese con un certo Duran fa pensare visto che sembra che il cambio di bici al giro della fiandre era già organizzato
Mha

Cancellara
14 novembre 2017 19:00 fulvio54
Non entro nel merito della vicenda dico semplicemente che chi sara' chiamato a far luce su questa storiaccia pensera' di trovare "la pistola fumante" ovvero la bicicletta o biciclette usate dallo svizzero con il potenziale aggeggio ancora inserito nel telaio? A distanza di anni? Quei mezzi, ammesso che siano stati "taroccati", saranno gia' distrutti o commercializzati chissa'dove.

un auspicio
15 novembre 2017 00:00 pickett
Aspetto sempre che qualche giornalista pubblichi una dettagliata statistica del rendimento di Cancellara PRIMA E DOPO che scoppiò lo scandalo.Soprattutto a cronometro,ma anche nelle classiche.Ci vorrebbe il vecchio Rino Tommasi...

Pickett
15 novembre 2017 13:01 lele
Non serve il mitico Rino.
I risultati parlano sa soli.
Meno strapotere e più umanità.
Inoltre ricordo che anche Moser aveva minacciato querele nei confronti di Donati e del suo libro....
Il libro è uscito e tutti lo han letto.

Lele sei di fuori
16 novembre 2017 19:18 Monti1970
Ha avuto lo stesso rendimento.
Scusa mi puoi dire il risultato che ha fatto bel l\'ultima gara della carriera, l\'olimpiade a crono???????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024