OSCAR. PICCOLO... CRESCE

TUTTOBICI | 10/11/2017 | 07:54
Andrea Piccolo, portacolori del Pedale Senaghese, ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Kometa riservato agli Allievi coronando alla perfezione una stagione nella quale ha brillato per continuità e risultati colti. Alle sue spalle hanno chiuso la loro corsa nell'ordine il campione italiano Giovanni Vito e il lombardo Nicola Plebani.

Presentati.
«Abito a Magenta, in provincia di Milano, con i miei genitori Vilma e Renato e mio fratello Simone, che ha 20 anni e l'anno prossimo correrà alla Named. Frequento l'Istituto professionale di meccanica e nel tempo libero mi diverto andando in moto».

Chi ti ha trasmesso la passione per le due ruote?
«Papà correva in mtb, ha trasmesso l'amore per la bici a mio fratello e io sono cresciuto seguendo le loro orme. Ho iniziato a 6 anni, da G1. Due anni più tardi ho corso su una bici della società che mi hanno detto essere stata di Gianni Bugno. Era una Colnago di proprietà del Velo Sport Abbiategrasso».

Che tipo di corridore sei?
«Sono un passista scalatore. Quest'anno ho ottenuto 17 vittorie, è stata una buona stagione. Dalla prossima vestirò la maglia della LVF e mi aspetto di ambientarmi alla nuova categoria. Se poi arriverà anche qualche successo sarà tutto di guadagnato».

Alla Notte degli Oscar ci sarà Nibali, hai una domanda da porgli?
«Lo ammiro. La prima cosa che mi viene in mente è di chiedergli come dovrei comportarmi nei prossimi anni, da ora alla categoria Under 23 che percorso mi consiglierebbe di seguire. Dedico questo premio alla Senaghese per la bella stagione vissuta insieme».

Che lavoro vorresti fare da grande?
«Come tutti coloro che adorano il ciclismo spero di riuscire ad arrivare al professionismo. Mal che vada mio zio ha un negozio di bici, potrei dargli una mano rimanendo nell'ambiente».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli sul Gran Premio Kometa Allievi CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024