I VOTI DI STAGI. NIBALI DA APPLAUSI, MA MOSCON NON ȠDA FISCHI

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/10/2017 | 19:26
di Pier Augusto Stagi           -

Vincenzo NIBALI. 10 e lode. Non è mai facile vincere quando hai tutti alle calcagna. Quando hanno solo occhi per te. Lui lascia fare, si muove con intelligenza tattica e tempismo da vero cecchino. Poi dimostra di essere il più forte in discesa, ma anche in salita. Alla fine è un assolo rossiniano, di questo signore in rosso, che tiene in piedi da solo tutto il movimento azzurro.

Julian ALAPHILIPPE. 8. Si muove nel finale, quando però la frittata è fatta. Si muove per andarsi a prendere l’ennesimo piazzamento: secondo a Freccia, Amstel e Lombardia, terzo alla Sanremo. Il corridore c’è. Per il momento, però, c’è sempre qualcuno davanti a lui.

Gianni MOSCON. 7,5. Una stagione pazzesca, con una Primavera con in fiocchi (5° alla Roubaix) e poi una serie di prestazioni di altissimo livello, che confermano le attese altissime per uno dei talenti più interessanti a livello mondiale. Anche oggi si prende un vaffa da Alexix Vuillermoz (voto 4, come il suo piazzamento), il quale lo accusa di averlo stretto nella volata finale. Con tutto il rispetto: tutti i francesi che hanno da mandare a quel paese Gianni lo facciano entro domattina, poi non rompano più gli zebedei. 


Thibaut PINOT. 6,5. In realtà corre un buonissimo Lombardia, ci mette tutto quello che ha, ma sulla sua strada trova un Nibali formato Mundial.

Fabio ARU. 6,5. Arriva a fine stagione in riserva e con le gambe che fanno giacomogiacomo, ma se va così quando non è al top, capiamo benissimo il corridore che è. Fabio ci farà divertire: state sereni.

Domenico POZZOVIVO. 6,5. Si porta a casa un buon piazzamento, accontentando un po’ tutti. La sua squadra (per il piazzamento e per non aver mollato Pinot) e Nibali (con il quale andrà a correre il prossimo anno). Prezioso.

Mikel NIEVE. 6. Lavora tanto per Moscon, ma alla fine forse gli manca qualcosa.

Nairo QUINTANA. 5,5. Ci teneva a far bene in questo finale di stagione, ma la condizione non è quella dei giorni migliori: quella di un anno fa.

Rigoberto URAN. 5. Alla fine forse è il grande sconfitto di giornata. E dire che sembrava poter essere l’uomo più pericoloso per Vincenzo, ma il colombiano si spegne sul Civiglio. Quando Nibali scatta, lui sembra essere da un’altra parte. 


GIRO. 5,5. Non si sa ancora come sarà il Giro d’Italia 2018. Sappiamo che partirà da Gerusalemme e poco di più. Non lo sappiamo anche perché non è stato ancora presentato. Il 17 ottobre a Parigi, come da tradizione, il Tour svelerà il proprio tracciato, il Giro, forse, lo presenterà non prima della fine di novembre. I mugugni in seno al gruppo si stanno trasformando in malcontento. Sono in tanti a voler sapere quanto prima i percorsi per programmare la stagione. I grandi campioni vogliono sapere, capire, per scegliere. Chiedono troppo?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024