PROFESSIONISTI | 25/09/2017 | 18:25 Dopo una settimana di pausa per la rassegna iridata di Bergen, che ha visto tra i protagonisti anche Vincenzo Albanese, quinto nella prova in linea U23, l’attività agonistica della Bardiani-CSF riparte dalla Toscana. In programma due prove: domani (26 settembre) e mercoledì il Giro della Toscana-Memorial Martini (tappe 181 km e 165 km); giovedì 28 la Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km).
Formazione - Per il Giro della Toscana il #GreenTeam sarà al via con Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini e lo stagista Umberto Orsini. Per la Coppa Sabatini Vincenzo Albanese ed Enrico Barbin prenderanno il posto di Ciccone e Rota, mentre saranno confermati Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini. La guida tecnica sarà affidata ai DS Roberto Reverberi e Stefano Zanatta
Commento - “L’obiettivo è dare un segnale di miglioramento rispetto alle prime prove di settembre” ha spiegato Reverberi. “Siamo convinti che le nostre performance siano migliori rispetto a quelle viste finora e, di conseguenza, anche i risultati finali. Abbiamo selezionato gli uomini migliori, quelli più in condizione: dovremo dar prova sulla strada della nostra voglia di emergere”.
Curiosità - Nel nuovo format di due giorni del Giro della Toscana, che ha debuttato l’anno scorso, la Bardiani-CSF ha ottenuto due secondi con Colbrelli nella classifica finale e nella prima tappa. Due successi invece nella Coppa Sabatini, sempre con Colbrelli, nel 2016 e 2014.
After one week break for the World Championships in Bergen, who has seen also Vincenzo Albanese among the riders involved (fifth place in U23 road race), Bardiani-CSF is ready to restart from Tuscany. Two events in schedule: tomorrow, September 26, and Wednesday Giro della Toscana-Memorial Martini (stages 181 km and 165 km); on Thursday the 28th, Coppa Sabatini-Gran Premio Peccioli (196 km)
Line up - At Giro della Toscana the #GreenTeam selected Simone Andreetta, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco, Enrico Zardini and stagiaire Umberto Orsini. For Coppa Sabatini Vincenzo Albanese and Enrico Barbin will substitute Ciccone and Rota, while the rest of the team is confirmed (Andreetta, Orsini, Sterbini, Tonelli, Velasco e Zardini). The team will be led by directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta.
Quotes - “We really want to leave a mark and doing better respect of the first races of September” explained Reverberi. “We’re confident that our performances could be better and, as well, the results at the finish. We selected the top rider, the ones with the best condition. Of course we have to prove on the roads our desire to stand out”.
Facts - In the new format of Giro della Toscana, introduced last year, Bardiani-CSF took two second places with Colbrelli (final classification and first stage). Two are the successes in Coppa Sabatini, always with Colbrelli, in 2016 and 2014.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.