NIPPO FANTINI. TRE GARE IN TRE GIORNI

PROFESSIONISTI | 25/08/2017 | 07:41
Tre gare in tre giorni per un intenso week-end sportivo targato Nippo Fantini De Rosa, tra Austria e Belgio.

AUSTRIA: Pro Ötztaler 5.500
I primi a salire in sella saranno i sei #OrangeBlue selezionati dal DS Mario Manzoni per la Pro Ötztaler 5.500, sulla carta una gara 1.1. ma dal percorso molto impegnativo il più duro dell’anno con 5.500 metri di dislivello complessivi, 3 team World Tour al via e numerose squadre di livello Professional, tra le quali tutte le italiane. Leader degli #OrangeBlue sarà il capitano Damiano Cunego. Tornato alla vittoria al Tour of Qinghai Lake lo scorso giugno in una tappa molto impegnativa, guiderà il team anche sulle strade austriache. Con lui il tricolore 2013 Ivan Santaromita e lo scalatore Alessandro Bisolti. Completano la formazione Yuma Koishi, Giacomo Berlato e lo stagista nipponico Hiroki Nishimura nuovamente in maglia #OrangeBlue dopo la Vuelta a Burgos dello scorso ottobre nella quale ha debuttato con il team.

Mario Manzoni è consapevole delle difficoltà della gara ma motivato per una buona prestazione di squadra: “Sarà gara dura con 5.500 metri di dislivello complessivo, dove Giacomo Berlato, Yuma Koishi e Hiroki Nishimura saranno al lavoro per i tre scalatori del team, Damiano Cunego, Ivan Santaromita e Alessandro Bisolti. Il capitano sarà il nostro leader di esperienza, sa come gestirsi in queste gare lunghe e impegnative.”

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Alessandro Bisolti, Yuma Koishi, Giacomo Berlato, Hiroki Nishimura.

BELGIO: Omloop Mandel-Leie-Schelde Meulebeke e Schaal Sels.
Sabato e domenica il team NIPPO Vini Fantini tornerà in sella. Non potrà essere al via Nicolas Marini, coinvolto in una caduta di gruppo lo scorso 22 agosto durante il GP Stad Zottegem. Per lui frattura al polso che lo ha costretto al rientro anticipato in Italia.
Raggiunge così i compagni Alan Marangoni, importante uomo squadra pronto ad aiutare con tutta la sua esperienza i leader designati per i due appuntamenti del nord, Marco Canola ed Eduard Grosu. Pierpaolo De Negri con la sua esperienza sarà un’importante alternativa a disposizione del DS Valerio Tebaldi insieme all’esperto nipponico Kohei Uchima, così come l’esplosività dei giovani Iuri Filosi, Nicola Bagioli e Kazushige Kuboki.

La formazione completa: Marco Canola, Eduard Grosu, Pierpaolo De Negri, Kazushige Kuboki, Iuri Filosi, Alan Marangoni, Nicola Bagioli, Kohei Uchima.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024