I VOTI DI STAGI.TOH, CONTADOR C'È! TOH, LUTSENKO VINCE! E VINCE?

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/08/2017 | 19:42
di Pier Augusto Stagi     -

Alexey LUTSENKO. 10. Un vero numero di alta scuola, su un traguardo piuttosto alto. Anche al Tour ci aveva provato (Izoard), tirandosi dietro gli accidenti di molti osservatori: ma dove va questo qui? Oggi si ripete, mettendoli a tacere.

Merhawi KUDUS. 9. Bel corridore questo ragazzo eritreo di 23 anni. Corre per tutto il giorno all’attacco, e resta fino alla fine nel vivo della corsa. Solo un grande Lutsenko gli toglie la gioia di una vittoria che non tarderà ad arrivare.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Ha classe da vendere, talento purissimo, e nel gruppo di oggi era forse il più talentuoso. Nel finale gioca a nascondersi, ingaggiando un duello con Marco Soler: per la serie chiudo io o chiudi tu? Chiudono gli altri. Ciao ciao.

Marc SOLER. 5,5. Vale un po’ il discorso fatto per Alaphilippe: ha una ghiotta occasione e si perde ingaggiando un duello nervoso con il corridore transalpino.

Matej MOHORIC. 6,5. Al momento è un ragazzo inespresso, che nelle categorie giovanili ha fatto vedere cose eccezionali, ma fino a questo momento non le ha messe in mostra. La tappa di oggi è solo una prima presa di coscienza.

Chris FROOME. 6,5. Moscon (voto 8) gli apparecchia la tavola, lui non frulla, ma scatta, in piedi, sui pedali. Fa male, ma non malissimo. Anche se per lui la giornata è più che positiva. Meno convincente di altre volte.

Alberto CONTADOR. 8. I suoi problemi intestinali non erano le solite scuse di maniera. Alberto c’è, e oggi si fa vedere benissimo.

Michael WOODS. 7,5. È bravo a tenere la ruota di Froome e Contador.

Esteban CHAVES. 7. Il colombiano è chiaramente in palla e, almeno in salita, Froome dovrà fare i conti con lui. Fino alla fine.

Tejay VAN GARDEREN. 6. Un inizio di Vuelta positivo. L’americano della Bmc non spreca energie, si limita a francobollare il britannico e cerca di tenergli la ruota. Oggi gli scappa proprio nel finale, ma per il momento va bene così.

Fabio ARU. 6. Si difende, limita al massimo il gap, anche se oggi pensavo che su un traguardo del genere Fabio potesse perlomeno arrivare con Froome.

Vincenzo NIBALI. 5,5. È dall’inizio di questa Vuelta che vado dicendo che è vero che c’è tanta salita in questo Giro di Spagna, ma sono tanti tantissimi gli arrivi brevi e aspri, non propriamente adatti al corridore siciliano che predilige salite più lunghe e logoranti: di fatica. Oggi perde qualcosa di troppo. Peccato.

Davide VILLELLA. 8. Entra immediatamente come un falchetto nella fuga di giornata. Nella prima, quella più scarna, visto che dopo si rimpolperà. Lui, nel frattempo, rimpolpa anche la classifica degli scalatori: meglio di così...

Valerio AGNOLI. 7. Entra nella fuga e resta nel vivo della corsa fino alla fine. Poi si rende più che utile alla causa di Vincenzo, nel finale esplosivo dove fa da appoggio al siciliano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024