I VOTI DI STAGI.TOH, CONTADOR C'È! TOH, LUTSENKO VINCE! E VINCE?

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/08/2017 | 19:42
di Pier Augusto Stagi     -

Alexey LUTSENKO. 10. Un vero numero di alta scuola, su un traguardo piuttosto alto. Anche al Tour ci aveva provato (Izoard), tirandosi dietro gli accidenti di molti osservatori: ma dove va questo qui? Oggi si ripete, mettendoli a tacere.

Merhawi KUDUS. 9. Bel corridore questo ragazzo eritreo di 23 anni. Corre per tutto il giorno all’attacco, e resta fino alla fine nel vivo della corsa. Solo un grande Lutsenko gli toglie la gioia di una vittoria che non tarderà ad arrivare.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Ha classe da vendere, talento purissimo, e nel gruppo di oggi era forse il più talentuoso. Nel finale gioca a nascondersi, ingaggiando un duello con Marco Soler: per la serie chiudo io o chiudi tu? Chiudono gli altri. Ciao ciao.

Marc SOLER. 5,5. Vale un po’ il discorso fatto per Alaphilippe: ha una ghiotta occasione e si perde ingaggiando un duello nervoso con il corridore transalpino.

Matej MOHORIC. 6,5. Al momento è un ragazzo inespresso, che nelle categorie giovanili ha fatto vedere cose eccezionali, ma fino a questo momento non le ha messe in mostra. La tappa di oggi è solo una prima presa di coscienza.

Chris FROOME. 6,5. Moscon (voto 8) gli apparecchia la tavola, lui non frulla, ma scatta, in piedi, sui pedali. Fa male, ma non malissimo. Anche se per lui la giornata è più che positiva. Meno convincente di altre volte.

Alberto CONTADOR. 8. I suoi problemi intestinali non erano le solite scuse di maniera. Alberto c’è, e oggi si fa vedere benissimo.

Michael WOODS. 7,5. È bravo a tenere la ruota di Froome e Contador.

Esteban CHAVES. 7. Il colombiano è chiaramente in palla e, almeno in salita, Froome dovrà fare i conti con lui. Fino alla fine.

Tejay VAN GARDEREN. 6. Un inizio di Vuelta positivo. L’americano della Bmc non spreca energie, si limita a francobollare il britannico e cerca di tenergli la ruota. Oggi gli scappa proprio nel finale, ma per il momento va bene così.

Fabio ARU. 6. Si difende, limita al massimo il gap, anche se oggi pensavo che su un traguardo del genere Fabio potesse perlomeno arrivare con Froome.

Vincenzo NIBALI. 5,5. È dall’inizio di questa Vuelta che vado dicendo che è vero che c’è tanta salita in questo Giro di Spagna, ma sono tanti tantissimi gli arrivi brevi e aspri, non propriamente adatti al corridore siciliano che predilige salite più lunghe e logoranti: di fatica. Oggi perde qualcosa di troppo. Peccato.

Davide VILLELLA. 8. Entra immediatamente come un falchetto nella fuga di giornata. Nella prima, quella più scarna, visto che dopo si rimpolperà. Lui, nel frattempo, rimpolpa anche la classifica degli scalatori: meglio di così...

Valerio AGNOLI. 7. Entra nella fuga e resta nel vivo della corsa fino alla fine. Poi si rende più che utile alla causa di Vincenzo, nel finale esplosivo dove fa da appoggio al siciliano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024