AMORE&VITA. STAGE PER FRANCESCO MANCINI

CONTINENTAL | 22/08/2017 | 07:58
Toscano di Empoli, classe 1995, Francesco Mancini è un atleta di talento e nuovo stagista del team Amore & Vita – Selle SMP - Fondriest.

Grintoso e dotato di un ottimo sprint e di un eccezionale visione di gara, Mancini è capace di reggere anche sulle salite più impegnative e di fare la differenza sugli strappi corti e duri. Questo fa di lui un atleta stoico e completo che potrà essere molto utile al team A&V per questo importantissimo finale di stagione.

Vincitore quest’anno di una gara tra gli Elite/Under 23, proviene dal team e Focus - Snep del manager Fabrizio Gini, figlio dell'indimenticabile Franco. Francesco è un ragazzo con un grande potenziale, è dotato di qualità tecnico-atletiche non indifferenti e margini di miglioramento davvero enormi, come dimostrano i test. E’ sempre stato un vincente nelle categorie giovanili ma quest'anno ha anteposto gli studi universitari - è laureando in Ingegneria Aerospaziale - alla sua carriera ciclistica. Nonostante ciò, è riuscito ugualmente ad essere utile alla sua formazione, piazzandosi molte volte nei primi cinque sia in Italia che all’estero (Nuova Zelanda, Francia, Finlandia e Marocco) e soprattutto è riuscito a conquistare una splendida competizione a Montelupo Fiorentino ad inizio estate.

Adesso che il gioco si fa duro e i duri iniziano a giocare, Francesco Mancini che oltre ad essere “un duro” è ragazzo intelligentissimo, sarà pronto a mettersi alla prova e dare il 150% in ogni competizione in cui verrà schierato dal DS Francesco Frassi.

Il suo team manager Fabrizio Gini parla un gran bene di lui, ha molta fiducia nelle sue doti e soprattutto lo considera un grande prospetto per il futuro.

"Siamo soddisfatti di aver selezionato un atleta forte, umile e brillante come Mancini per questo stage di fine stagione - spiega il team Manager Cristian Fanini - ad inizio luglio ho parlato con il nostro collaboratore e consigliere Alessandro Scarselli, che da sempre rappresenta il nostro team nelle categorie dilettantistiche. Scarselli è il nostro selezionatore, una sorta di punto di riferimento per noi in quell'ambiente. Quando gli ho chiesto un parere su alcuni dei ragazzi che avevamo pre-selezionato, lui, da ottimo talent scout mi ha consigliato vivamente Mancini. A quel punto ho contattato l'amico Fabrizio Gini, con il quale conservo un rapporto molto profondo e consolidato fin da quando eravamo bambini e suo papà Franco faceva il D.S. nei team di mio padre. Frabrizio si è dimostrato subito entusiasta di questa opportunità, pertanto Mancini sarà un nostro atleta per le prossime gare. Debutterà questo weekend in Austria, dopodiché partirà per il Canada dove sarà impegnato al Tour of Alberta. Tutte gare preziosissime che anticiperanno le classiche di chiusura del nostro calendario italiano e nelle quali Mancini avrà sicuramente lo spazio che merita”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024