RAID IN CORSE. LO SBARCO, DIREZIONE MACINAGGIO - 2
La partenza dalla Stazione Centrale di Milano
Il viaggio in nave
Le prime pedalate in terra corsa
La meraviglia del mare
Che dici, scendiamo a fare un bagno?
CICLOTURISMO | 16/08/2017 | 11:37 Che emozione. Dopo mesi sognando questo viaggio, il grande giorno è arrivato. Partiamo in bici da casa, in Brianza, direzione Stazione Centrale di Milano. Con un treno raggiungiamo Genova e ci imbarchiamo sul traghetto che ci porta a Bastia. Trascorsa la notte in nave, al sorgere del sole inizia l'avventura. In programma oggi abbiamo solo 35 km per raggiungere Macinaggio.
L'inizio è soft e da meraviglia. Alla nostra destra un mare spettacolare, in testa splende il sole, davanti a noi è un continuo su e giù. Siamo gasatissimi. La tappa vola via veloce. Ci fermiamo a metà strada per mangiare un croissant ed entrare nel giusto mood della vacanza. Arriviamo in hotel alle 10 del mattino e, senza fare alcuna storia, la proprietaria ci dà le chiavi della camera anche se siamo decisamente in anticipo sull'orario del check-in.
Dopo una bella doccia, ci dirigiamo in città per pranzo. Scopriamo che il piatto tipico corso e il più abbordabile per i turisti prevede un chilo di cozze accompagnate da patatine fritte. Non ce lo facciamo ripetere due volte.
Dopo tutto quello che abbiamo mangiato dovremmo rimetterci subito in sella per smaltire qualche caloria, invece ci dirigiamo alla spiaggia di Tamarone. Non siamo ben attrezzati per stare al mare per ore, visto che non abbiamo l'ombrellone e di ombra non ce n'è neanche a pagarla, ma il primo bagno vale la passeggiata attraverso la via dei Doganieri di 1,5 km sotto il sole fino alla bella spiaggia posta tra i due promontori.
La macchia mediterranea alle spalle riempie il luogo di sapori e profumi. Il posto ideale per staccare la spina e rilassarsi davvero. Giulia De Maio
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
E' Mattia Proietti Gagliardoni il vincitore della cronometro di Sarezzo seconda manche della Challenge Nazionale Bresciana-Giancarlo Otelli vinta da Matteo Turconi. Il perugino del Team Franco Ballerini ha conquistato la prova contro il tempo coprendo la distanza di 5, 6...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.