MERCATO | 09/08/2017 | 11:43 È una sorta di ritorno a casa, quello di Florian Sénéchal che ha firmato un contratto per correre i prossimi due anni con la maglia della Quick Step Floors.
L'ultimo vincitore francese della Paris-Roubaix Juniores (2011) ha già corso come stagista nel team di Lefevere e nel 2013 ha difeso i colori del team satellite della Quick Step.
Ora, dopo quattro anni trascorsi nel suo paese di origine e un dodicesimo posto nell’ultima Roubaix, Senechal è pronto all’esordio nel WorldTour: «È difficile per me esprimere quanto sono entusiasta di approdare alla Quick-Step Floors. Questa è una delle migliori squadre del mondo, con una storia vincente straordinaria. Sono stato un grande tifoso di questa squadra, il modo in cui affrontano ogni gara è sempre stato una grande ispirazione per me. Voglio ringraziare la Cofidis per le belle esperienze e per i tanti buoni amici che conservo, ma ora sono pronto per un nuovo capitolo della mia carriera. Ho un amore particolare per le classiche e sarebbe un grande sogno per me vincerne con questa fantastica squadra».
Patrick Lefevere - CEO di Quick-Step Floors - è convinto che Florian Sénéchal possa aggiungere un altro tassello alle ambizioni del team per le classiche del Nord: «Florian è un corridore forte e talentuoso e ci porta notevole esperienza, nonostante la sua giovane età. Vuol imparare e migliorare, ha motivazione e passione e sono sicuro che insieme faremo grandi cose»..
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...