PROFESSIONISTI | 06/08/2017 | 07:07 Duecentoquarantuno chilometri e poco più, 142 corridori per 28 nazioni: tutti alla caccia di una maglia, quella di campione europeo. Percorso pianeggiante e praticamente privo di difficoltà ad eccezione di qualche curva ravvicinata nella parte finale, la vera incognita può essere rappresentata dal meteo: negli ultimi due giorni abbiamo visto come sole, pioggia, freddo e vento si lternino a velocità sorprendente nel ruolo di protagonisti.
In questa sfida continentale, il ct Cassani ha designato un capitano - Elia Viviani - a ttorno a lui ha costruito uno squadrone di uomini veloci votati alla causa. I principali avversari per la volata sono Kristoff e Coquard, sempre che si arrivi in volata...
Per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
I PARTENTI
Belgio 1 DE BUYST Jasper 2 DEBUSSCHERE Jens 3 KEISSE Iljo 4 KEUKELEIRE Jens 5 MAES Nikolas 6 THEUNS Edward 7 VAN LERBERGHE Bert 8 WALLAYS Jelle 9 WYNANTS Maarten
Francia 10 COQUARD Bryan 11 DASSONVILLE Flavien 12 DELAGE Mickael 13 HOFSTETTER Hugo 14 LE BON Johan 15 LEDANOIS Kevin 16 ROUX Anthony 17 THOMAS Benjamin 18 VENTURINI Clement
Spagna 28 CARRETERO Hector 29 DE LA PARTE Victor 30 ERVITI Imanol 31 GARCIA CORTINA Ivan 32 HERRADA Jesus 33 IRISARRI RINCON Jon 34 LOBATO DEL VALLE Juan Jose 35 ROJAS Jose 36 SANCHEZ Luis León
Olanda 37 DE KORT Koen 38 HOFLAND Moreno 39 LAMMERTINK Steven 40 LAMMERTINK Maurits 41 STROETINGA Wim 42 VAN DER HAAR Lars 43 VAN DER LIJKE Nick 44 WIPPERT Wouter 45 LOOIJ Andre
Germania 46 ACKERMANN Pascal 47 DENZ Nico 48 FREIENSTEIN Raphael 49 HUPPERTZ Joshua 50 KOCH Jonas 51 KRIEGER Alexander 52 MATHIS Marco 53 RAPP Jonas 54 VOGT Mario
Polonia 55 BANASZEK Adrian 56 BERNAS Pawel 57 BIALOBLOCKI Marcin 58 DOMAGALSKI Karol 59 FRANCZAK Pawel 60 GOLAS Michal 61 GRADEK Kamil 62 PATERSKI Maciej 63 STEPNIAK Grzegorz
Norvegia 64 BYSTRØM Sven Erik 65 ENGER Sondre 66 HAGEN Edvald Boasson 67 HOELGAARD Daniel 68 JANSEN Amund Grøndahl 69 JENSEN August 70 KORSÆTH Truls 71 KRISTOFF Alexander
Danimarca 72 BAK YTTING Lars 73 BRESCHEL Matti 74 JUUL JENSEN Christopher 75 KAMP Alexander 76 MORKOV Michael 77 NIELSEN Magnus Cort 78 NIELSEN Nicolai 79 SCHMIDT Mads Würtz 80 VEYHE Torkil
Slovenia 81 KOROŠEC Rok 82 KUMP Marko 83 MEZGEC Luka 84 MOHORIC Matej 85 MUGERLI Matej 86 PER David 87 PIBERNIK Luka 88 TRATNIK Jan
Slovacchia 89 BASKA Erik 90 ČANECKY Marek 91 KOLÁR Michal 92 SAGAN Juraj 93 TARAGEL Filip 94 TYBOR Patrik
Irlanda 95 BENNETT Sam 96 MCKENNA Sean 97 MULLEN Ryan 98 SHAW Damien
Svizzera 99 FREULER Jan - André 100 LANG Pirmin 101 PAGE Dylan 102 REUTIMANN Matthias 103 SPENGLER Lukas 104 THALMANN Roland
Portogallo 105 GUERREIRO Rúben 106 MACHADO Tiago 107 MENDES José 108 REIS Rafael
Russia 109 ERSHOV Artur 110 KUZNETSOV Viacheslav 111 PORSEV Alexander 112 SAVITCKII Ivan 113 SHILOV Sergei 114 TRUSOV Nikolay
Repubblica Ceca 115 BÁRTA Jan 116 ČERNÝ Josef 117 KAŇKOVSKÝ Alois 118 SISR FrantišEk
Austria 119 AUER Daniel 120 EIBEGGER Markus
Bielorussia 121 SHUMOV Nikolai
Estonia 122 JAKIN Alo 123 LAAS Martin 124 NÕMMELA Aksel
Lettonia 125 BOGDANOVICS Maris 126 LIEPINS Emils 127 VOSEKALNS Andris
Lituania 128 BAGDONAS Gediminas 129 SISKEVICIUS Paulius
Turchia 130 ATALAY Muhammet 131 BAKIRCI Nazim 132 ORKEN Ahmet 133 SAMLI Feritcan
Bulgaria 134 ALEKSIEV Aleksandar
Ungheria 135 DÉR Zsolt 136 KUSZTOR Péter 137 LOVASSY Krisztián
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA